Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati europei in calo dopo i dati economici

    Mercati europei in calo dopo i dati economici

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani13/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Mercati europei in calo dopo i dati economici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio degli scambi di martedì le azioni europee sono in rallentamento, dopo che lunedì si è concluso un rally di tre giorni. Anche i principali futures statunitensi sono in ribasso, con i titoli asiatici che hanno avuto una sessione contrastata. Al momento della pubblicazione, i futures del Dow Jones sono in calo dello 0,50% e quelli dell’S&P 500 sono scesi dello 0,52%.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 è in discesa dello 0,38%, guidato dai titoli bancari e a media capitalizzazione.

    L’indice FTSE 100 di Londra è in calo dello 0,50% dopo che ad agosto il tasso di disoccupazione è aumentato al 4,5%, a fronte di un’aspettativa del 4,3% e del 4,1% nel mese precedente; la variazione su tre mesi del numero di occupati ha mostrato un enorme calo di 153.000 unità, contro un declino previsto di 30.000. Ad agosto la crescita media degli utili è rimasta invariata, rispetto a un calo previsto dello 0,6%. Il peggio non è passato per il Regno Unito date le nuove restrizioni imposte dal governo per contenere l’aumento dei casi di coronavirus.

    L’indice tedesco DAX 30 perde lo 0,41% dopo che a settembre l’indice dei prezzi al consumo in Germania è sceso su base mensile dello 0,2%; sebbene il numero fosse previsto, ha causato timori di deflazione che hanno portato alla richiesta di ulteriori stimoli e a discussioni sui tassi di interesse negativi. Gli investitori osserveranno l’indicatore ZEW sul sentiment economico tedesco, in uscita nella tarda giornata di martedì.

    Al momento della pubblicazione, l’indice francese CAC 40 arretra dello 0,39%, trascinato al ribasso dai titoli a grande e media capitalizzazione. Non è previsto alcun evento economico importante per martedì.

    Anche l’indice spagnolo IBEX viene scambiato in ribasso dello 0,50%.

    Sempre al momento della pubblicazione, i futures sull’indice del dollaro sono aumentati dello 0,15%, a 93,243 mentre il dollaro guadagna lo 0,22% contro l’euro, a 1,1787 dollari, e lo 0,24% contro la sterlina, a 1,3034 dollari.

    ETF da tenere d’occhio martedì: iShares MSCI Eurozone ETF (BATS:EZU), che lunedì ha chiuso in rialzo dello 0,73% e che negli ultimi sei mesi è cresciuto del 24,3%; iShares Core MSCI Europe ETF (NYSE:IEUR), che lunedì ha chiuso in aumento dello 0,67% e che negli ultimi sei mesi è salito del 20,44%; Invesco CurrencyShares Euro Trust ETF (NYSE:FXE), che lunedì ha chiuso in ribasso dello 0,12%, ma che negli ultimi sei mesi è cresciuto del 7,52%.

    CAC-40 euro Ibex 35 Indice DAX mercati europei mercati globali sterlina Inglese UK FTSE 100

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.