Close Menu
    Notizie più interessanti

    Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi

    01/07/2025

    Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza

    01/07/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati europei in calo dopo i dati economici

    Mercati europei in calo dopo i dati economici

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani13/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Mercati europei in calo dopo i dati economici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio degli scambi di martedì le azioni europee sono in rallentamento, dopo che lunedì si è concluso un rally di tre giorni. Anche i principali futures statunitensi sono in ribasso, con i titoli asiatici che hanno avuto una sessione contrastata. Al momento della pubblicazione, i futures del Dow Jones sono in calo dello 0,50% e quelli dell’S&P 500 sono scesi dello 0,52%.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 è in discesa dello 0,38%, guidato dai titoli bancari e a media capitalizzazione.

    L’indice FTSE 100 di Londra è in calo dello 0,50% dopo che ad agosto il tasso di disoccupazione è aumentato al 4,5%, a fronte di un’aspettativa del 4,3% e del 4,1% nel mese precedente; la variazione su tre mesi del numero di occupati ha mostrato un enorme calo di 153.000 unità, contro un declino previsto di 30.000. Ad agosto la crescita media degli utili è rimasta invariata, rispetto a un calo previsto dello 0,6%. Il peggio non è passato per il Regno Unito date le nuove restrizioni imposte dal governo per contenere l’aumento dei casi di coronavirus.

    L’indice tedesco DAX 30 perde lo 0,41% dopo che a settembre l’indice dei prezzi al consumo in Germania è sceso su base mensile dello 0,2%; sebbene il numero fosse previsto, ha causato timori di deflazione che hanno portato alla richiesta di ulteriori stimoli e a discussioni sui tassi di interesse negativi. Gli investitori osserveranno l’indicatore ZEW sul sentiment economico tedesco, in uscita nella tarda giornata di martedì.

    Al momento della pubblicazione, l’indice francese CAC 40 arretra dello 0,39%, trascinato al ribasso dai titoli a grande e media capitalizzazione. Non è previsto alcun evento economico importante per martedì.

    Anche l’indice spagnolo IBEX viene scambiato in ribasso dello 0,50%.

    Sempre al momento della pubblicazione, i futures sull’indice del dollaro sono aumentati dello 0,15%, a 93,243 mentre il dollaro guadagna lo 0,22% contro l’euro, a 1,1787 dollari, e lo 0,24% contro la sterlina, a 1,3034 dollari.

    ETF da tenere d’occhio martedì: iShares MSCI Eurozone ETF (BATS:EZU), che lunedì ha chiuso in rialzo dello 0,73% e che negli ultimi sei mesi è cresciuto del 24,3%; iShares Core MSCI Europe ETF (NYSE:IEUR), che lunedì ha chiuso in aumento dello 0,67% e che negli ultimi sei mesi è salito del 20,44%; Invesco CurrencyShares Euro Trust ETF (NYSE:FXE), che lunedì ha chiuso in ribasso dello 0,12%, ma che negli ultimi sei mesi è cresciuto del 7,52%.

    CAC-40 euro Ibex 35 Indice DAX mercati europei mercati globali sterlina Inglese UK FTSE 100

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi

    01/07/2025

    Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza

    01/07/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.