Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Disney, pro e contro di un taglio al dividendo

    Disney, pro e contro di un taglio al dividendo

    Wayne DugganBy Wayne Duggan14/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Disney, pro e contro di un taglio al dividendo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni della Walt Disney Co (NYSE:DIS) sono salite del 5% dopo che la società ha annunciato un’importante ristrutturazione e ha dichiarato l’intenzione di puntare tutto sul suo servizio di streaming Disney+.

    Circa una settimana dopo che l’investitore attivista Dan Loeb ha invitato la Disney a cancellare il suo dividendo annuale da 3 miliardi di dollari e a investire quel denaro in un numero maggiore di contenuti in streaming, l’amministratore delegato Disney Bob Chapek ha affermato che la società sta valutando tutte le alternative, fra cui potenziali modifiche al dividendo.

    Gli investitori Disney hanno chiaramente apprezzato le parole di Chapek, ma un potenziale taglio al dividendo non è una cosa da poco; martedì, il co-fondatore di DataTrek Research Nicholas Colas ha valutato i pro e i contro di un taglio del dividendo del titolo Disney.

    Guarda anche: Disney raddoppia l’impegno per lo streaming, il titolo corre

    Pro e contro: Colas ha elencato tre principali vantaggi derivanti dal taglio o dall’eliminazione del dividendo:

    • Un taglio del dividendo è un’alternativa migliore e autofinanziata per gli investimenti in streaming rispetto all’aggiunta di debito su un bilancio già in deterioramento.
    • L’eccezionale esperienza a lungo termine della Disney nella creazione di contenuti suggerisce che il capitale verrebbe investito saggiamente.
    • Un taglio del dividendo potrebbe spostare gli interrogativi in materia di investimento da ‘quando riapriranno i parchi a tema e le sale cinematografiche?’ a ‘quando arriverà il prossimo grande spettacolo o film in streaming della Disney?’.

    Colas ha anche discusso di tre svantaggi di un taglio del dividendo:

    • Un taglio del dividendo potrebbe evidenziare di quanto si sia ridotto il flusso di cassa libero sostenibile dell’azienda; Colas ipotizza che a questo punto potrebbe anche essere inferiore a 1 miliardo di dollari all’anno.
    • La scommessa della Disney sullo streaming aumenta il rischio per il titolo e per la società se il percorso di crescita dello streaming incontrasse degli ostacoli sulla strada.
    • Investire denaro su un problema non rappresenta una garanzia di successo e Disney continuerà ad affrontare il rischio relativo all’attuazione dei suoi piani mentre tenta di superare l’azienda leader nel mercato dello streaming, Netflix, Inc. (NASDAQ:NFLX).

    Prospettive a lungo termine: indipendentemente dalla decisione finale di Disney sul destino del suo dividendo, secondo Colas l’attuale rendimento da dividendo dell’S&P 500, che è dell’1,67%, potrebbe diminuire nel lungo termine, dati i vantaggi di un investimento nell’innovazione rispetto alla distribuzione di denaro agli azionisti.

    “A margine, riteniamo che ci siano abbastanza argomenti per prevedere un calo del rapporto dividendi distribuiti/utile nel prossimo decennio. E se e quando questo si verificherà, sarà positivo per le azioni in generale”, ha dichiarato Colas.

    Il punto di vista di Benzinga: il fatto che, dalla crisi finanziaria del 2008, i titoli dirompenti abbiano sovraperformato i titoli da dividendo conferma l’ipotesi che gli azionisti sarebbero più felici a lungo termine se Disney dirottasse il suo flusso di cassa dai dividendi verso Disney+.

    Dato che è probabile che i tassi di interesse storicamente bassi rimangano in vigore almeno fino al 2023, di questi tempi gli investitori si aspettano molto di più dai loro investimenti rispetto al rendimento annuo dell’1,3% che Disney sta pagando per il momento.

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    Il nuovo ETF di BlackRock: un’opportunità nel settore della difesa

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.