Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    • XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre
    • 3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati asiatici, pesa il calo a Wall Street

    Mercati asiatici, pesa il calo a Wall Street

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani14/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati asiatici, pesa il calo a Wall Street
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì i principali indici azionari statunitensi hanno registrato un calo dettato dai titoli bancari, dopo che verso fine giornata gli utili delle grandi banche non sono riusciti a impressionare il mercato, con l’indice Dow Jones a -0,55%, l’S&P 500 che ha perso lo 0,63% e il Nasdaq che ha chiuso in ribasso dello 0,10%. L’interruzione delle sperimentazioni sui vaccini e delle trattative sulle misure di stimolo fiscale si sono aggiunti alle preoccupazioni del mercato. Oltre a questo, il Fondo Monetario Internazionale ha avvertito che nelle economie emergenti il recupero dalla crisi del COVID-19 sarà disomogeneo, il che amplierà il divario tra nazioni ricche e povere.

    All’inizio della giornata di mercoledì, al momento della pubblicazione dell’articolo, i futures sul Dow Jones e sull’S&P 500 sono in aumento, rispettivamente, dello 0,34% e dello 0,44%, ma i mercati asiatici sono tutti in rosso.

    Al momento della pubblicazione, l’indice giapponese Nikkei ha perso lo 0,02% dopo aver aperto la giornata leggermente al rialzo; i principali titoli bancari e di compagnie aeree stanno dettando il calo. Ad agosto la produzione industriale per il Giappone è cresciuta su base mensile dell’1%, mancando le stime di consenso che prevedevano un +1,7%.

    Al momento della pubblicazione l’indice cinese Shanghai Composite ha perso lo 0,50% a causa di un calo nei settori energetico, finanziario e dei beni voluttuari. Nella giornata di mercoledì gli investitori presteranno attenzione all’indice dei prezzi al consumo e all’indice dei prezzi alla produzione di settembre.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong è in ribasso dello 0,16%, guidato dai titoli finanziari e immobiliari. Mercoledì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice S&P/ASX 200 australiano ha perso lo 0,13% dato che i titoli finanziari e industriali trascinano l’indice al ribasso; per l’Australia è una giornata ricca dal punto di vista dei dati economici, con i numeri sull’inflazione e sulla disoccupazione al centro dell’attenzione nella giornata di mercoledì. Dovrebbe intervenire anche il governatore della Reserve Bank of Australia, Philip Lowe.

    L’indice indiano Nifty 50 perde lo 0,74%; il ribasso è dovuto ai titoli bancari e a quelli tecnologici. I dati sull’indice dei prezzi all’ingrosso per settembre dovrebbero essere pubblicati nella giornata di mercoledì.

    L’indice KOSPI della Corea del Sud ha perso lo 0,68% dopo che martedì la Banca di Corea ha mantenuto i tassi di interesse invariati allo 0,50%. I dati sulla bilancia commerciale della Corea del Sud per il mese di settembre sono previsti nella tarda giornata di mercoledì.

    I future sull’indice del dollaro USA (USD misurato contro un paniere di cinque valute principali) scambiano piatti a 93,547. Il dollaro ha guadagnato lo 0,02% contro lo yen giapponese, a 105,44, e lo 0,10% contro lo yuan cinese, a 6,7387.

    ETF da monitorare: Vanguard FTSE Emerging Markets ETF (NYSE:VWO) e SPDR Portfolio Emerging Markets ETF (NYSE:SPEM).

    Indice Hang Seng Kospi Composite Mercati asiatici mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index

    Continua a leggere

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Pre-market USA: i 5 titoli che potrebbero smuovere le acque oggi

    BYD porterà le auto sviluppate in Cina nei mercati esteri: ecco le previsioni di vendita

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.