Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    12/05/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati asiatici, continua la tendenza al ribasso

    Mercati asiatici, continua la tendenza al ribasso

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani16/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati asiatici, continua la tendenza al ribasso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il calo dei principali indici statunitensi è proseguito per il terzo giorno consecutivo; giovedì l’indice Dow Jones ha perso lo 0,07%, l’S&P 500 è in rosso dello 0,15% e il Nasdaq ha fatto segnare -0,47%. La caduta viene registrata per via dell’affievolirsi della speranza di nuove misure di stimolo prima delle elezioni statunitensi, insieme a un aumento inaspettato delle richieste di sussidi di disoccupazione.

    L’azionario asiatico, sebbene contrastante, è rimasto in territorio negativo nei principali mercati poiché il sentiment negativo negli USA e in Europa getta un’ombra sul miglioramento della situazione economica; l’aumento dei casi di COVID-19 in alcune parti degli Stati Uniti, Europa e Asia non ha fatto altro che aumentare le angosce degli investitori.

    Al momento della pubblicazione, l’indice giapponese Nikkei è in ribasso dello 0,33%, guidato dal calo dei titoli di consumo, farmaceutici e dei trasporti; risultano in discesa anche la maggior parte dei titoli bancari. Gli investitori osserveranno i dati settimanali della Commodity Futures Trading Commission (CTFC) sulla posizione speculativa netta, programmata per la tarda giornata di venerdì.

    L’indice cinese Shanghai Composite è arretrato dello 0,28%, con la Cina che cerca di emanare una legge sulla sicurezza nazionale che probabilmente proibirà l’esportazione di alcune tecnologie e materiali strategici; i titoli di consumo, tecnologici e difensivi stanno trascinando l’indice verso il basso, parzialmente compensato dai guadagni nei titoli finanziari ed energetici. Per venerdì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    Al momento della pubblicazione, l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,53%, dopo il calo di giovedì; i titoli finanziari e tecnologici stanno registrando buone performance mentre quelli sanitari sono in discesa. Per venerdì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso lo 0,60% poiché l’azionario sta rallentando dopo i guadagni di giovedì; i titoli industriali, energetici e sanitari stanno trascinando l’indice al ribasso. Il rapporto settimanale del CTFC sulla posizione speculativa netta dovrebbe essere pubblicato nella tarda giornata di venerdì.

    L’indice indiano Nifty 50 segna +0,40%, dopo essere crollato del 2,4% giovedì. I titoli automobilistici, energetici e bancari stanno guadagnando terreno, più che compensando il calo dei titoli di beni di largo consumo e delle tecnologie dell’informazione. La diffusione dei dati sulle riserve in valuta estera dell’India è previsto per venerdì.

    L’indice KOSPI della Corea del Sud è in netto ribasso, a -1,29%; prosegue infatti il suo calo da giovedì, quando il tasso di disoccupazione della nazione è salito al 3,9%; tutti i settori sono in rosso, con i titoli di consumo e di tecnologie dell’informazione a dettare il declino. Per venerdì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in leggero ribasso dello 0,04%, a 93,823; il dollaro è in rialzo dello 0,20% contro lo yen giapponese, a 105,22 e dello 0,04% contro lo yuan cinese, a 6,7208.

    ETF sui mercati emergenti da tenere d’occhio: Vanguard FTSE Emerging Markets ETF (NYSE:VWO) e SPDR Portfolio Emerging Markets ETF (NYSE:SPEM).

    Indice Hang Seng Kospi Composite Mercati asiatici mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index

    Continua a leggere

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    12/05/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.