Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Vaccino Covid, Pfizer punta a uso d’emergenza a fine novembre

    Vaccino Covid, Pfizer punta a uso d’emergenza a fine novembre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline16/10/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Vaccino Covid, Pfizer punta a uso d’emergenza a fine novembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È improbabile che il vaccino a RNA messaggero contro il coronavirus sviluppato da Pfizer Inc. (NYSE:PFE) e BioNTech SE – ADR (NASDAQ:BNTX) venga reso disponibile tramite autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) prima delle elezioni presidenziali statunitensi del 3 novembre.

    Cosa è successo: se i dati sulla sicurezza e l’efficacia dalla lettura provvisoria dei dati di Fase 3 saranno positivi, Pfizer richiederà l’EUA negli Stati Uniti subito dopo aver raggiunto il traguardo sulla sicurezza del farmaco, previsto dall’azienda per la terza settimana di novembre, come dichiarato venerdì in una lettera aperta da Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer.

    L’AD ha spiegato che per poter dimostrare l’efficacia del prodotto, devono essere raccolti un certo numero di casi di COVID-19 nello studio, così da poter confrontare l’efficacia del vaccino nei soggetti vaccinati con quelli che hanno ricevuto un placebo.

    “Poiché dobbiamo aspettare che ci siano un certo numero di casi, questi dati potrebbero arrivare prima oppure dopo in base ai cambiamenti nel tasso di contagi”, ha affermato Bourla.

    Con Pfizer all’oscuro dello studio, i dati completi saranno esaminati da un comitato di scienziati indipendenti, che a loro volta notificheranno all’azienda se il vaccino è efficace o meno sulla base di criteri prestabiliti nei punti chiave dell’analisi provvisoria durante lo studio, ha detto Bourla.

    “Pfizer continuerà a condurre lo studio fino al suo punto di analisi finale anche se venisse dichiarato efficace in una fase precedente”.

    Al fine di ottenere l’EUA, la Food and Drug Administration (FDA) impone alle aziende di fornire due mesi di dati inerenti alla sicurezza su metà dei partecipanti alla sperimentazione a seguito dell’ultima somministrazione del vaccino.

    Sulla base dell’arruolamento allo studio e del ritmo di dosaggio, Pfizer stima che questo traguardo sarà raggiunto nella terza settimana di novembre.

    L’azienda farmaceutica ha investito nella produzione del vaccino sin dai primi giorni della pandemia ed è probabile che i dati di produzione siano pronti per essere presentati all’FDA prima che venga raggiunto il traguardo della sicurezza del farmaco, ha dichiarato Bourla.

    Perché è importante: la collaborazione Pfizer-BioNTech è considerata all’avanguardia nella corsa al vaccino contro il coronavirus, dato che altri grandi nomi del panorama farmaceutico, come AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN) e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), sono rimasti indietro a causa di problematiche legate alla sicurezza dei loro vaccini.

    Si prevede che anche Moderna Inc (NASDAQ:MRNA), che stava correndo testa a testa con Pfizer, registrerà un ritardo nella produzione del vaccino a causa del rallentamento nell’arruolamento dei volontari per il suo studio di fase avanzata.

    Se Pfizer e BioNTech non pubblicheranno la prima lettura intermedia entro ottobre, probabilmente sarà dovuto al fatto che il comitato esterno di monitoraggio dati avrà deciso di continuare lo studio e di procedere fino ai primi due punti di analisi provvisoria, come dichiarato da Daina Graybosch, analista di SVB Leerink, in una nota all’inizio di questa settimana.

    Tuttavia, una lettura a novembre non implica che il candidato vaccino non sarà efficace, ha concluso l’analista.

    Movimento dei prezzi di PFE e BNTX: all’ultimo controllo, le azioni Pfizer erano in rialzo del 2,5%, a 37,46 dollari e le azioni BioNTech erano in crescita del 2,8%, a 92,91 dollari.

    Coronavirus Covid-19 Vaccino

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.