Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prima dell’apertura di Wall Street, 16 ottobre 2020

    Prima dell’apertura di Wall Street, 16 ottobre 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin16/10/2020 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Prima dell’apertura di Wall Street, 16 ottobre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market i futures azionari statunitensi risultano contrastati, mentre gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili da Schlumberger NV (NYSE:SLB), J B Hunt Transport Services Inc (NASDAQ:JBHT) e Bank of New York Mellon Corp (NYSE:BK). Nella sessione precedente Wall Street ha chiuso in ribasso poiché si sono affievolite le speranze di arrivare a nuove misure di stimolo fiscale prima delle elezioni statunitensi, insieme all’aumento inaspettato delle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione.

    I dati sulle vendite al dettaglio per settembre verranno pubblicati alle 8:30 ET, mentre i dati sulla produzione industriale per lo stesso mese verranno diffusi alle 9:15 ET; i dati sugli inventari delle imprese per agosto e l’indice della fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan per ottobre saranno pubblicati alle 10:00 ET; il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, prenderà la parola alle 13:35 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno perso 33 punti, attestandosi 28.353, mentre quelli sull’S&P 500 sono in diminuzione di 2 punti, a quota 3.473,50. I futures sul Nasdaq sono in rialzo di 11,75 punti, a 11.885,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus nel mondo, con un totale di oltre 7.980.460 contagi e circa 217.700 vittime. Intanto l’India ha confermato almeno 7.370.460 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 5.169.380 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,6%, a 42,92 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,4%, a 40,81 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di petrolio greggio statunitensi sono diminuite di 3,8 milioni di barili, secondo quanto comunicato giovedì dall’Energy Information Administration (EIA). Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area nordamericana per la scorsa settimana verrà comunicato alle 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono per lo più più in crescita, dopo il forte calo della sessione precedente; l’indice spagnolo Ibex scende dello 0,1%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,7%, l’indice francese CAC 40 sale dell’1,2%, il tedesco DAX 30 segna +0,4% e il FTSE 100 di Londra è in salita dell’1%. A settembre le immatricolazioni auto in Germania sono aumentate su base mensile del 5,6%, mentre quelle in Francia sono cresciute, sempre su base mensile, del 62,4%.

    Oggi i mercati asiatici sono in flessione; l’indice giapponese Nikkei ha perso lo 0,41%, il cinese Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,13%, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha fatto segnare +0,94% e l’indiano BSE Sensex è salito dello 0,7%. La Cina sta cercando di emanare una legge sulla sicurezza nazionale che probabilmente proibirà l’esportazione di determinate tecnologie e materiali strategici.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di RBC Capital hanno alzato il rating di Flex Ltd (NASDAQ:FLEX) da Sector Perform a Outperform e hanno aumentato il prezzo obiettivo da 12 a 16 dollari.

    Giovedì le azioni Flex sono salite del 4%, chiudendo a 12,57 dollari.

    Ultime notizie

    • Intuitive Surgical, Inc. (NASDAQ:ISRG) ha riportato utili e vendite migliori del previsto per il terzo trimestre, tuttavia i numeri trimestrali sulle spedizioni dei dispositivi da Vinci prodotti dall’azienda segnano un calo su base annua del 29%.
    • È stato scoperto che il farmaco antivirale Remdesivir di Gilead Sciences, Inc. (NASDAQ:GILD) ha “scarso o nessun effetto sulla mortalità dei pazienti COVID-19 ricoverati”, secondo le conclusioni di uno studio globale condotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Lo studio è pubblicato su un server pre-stampa e deve ancora essere sottoposto a revisione paritaria.
    • Hewlett Packard Enterprise Co. (NYSE:HPE) ha emesso una guidance migliorata per l’anno fiscale 2021; l’azienda ha infatti dichiarato di prevedere utili non GAAP compresi fra 1,56 e 1,76 dollari per azione.
    • Ford Motor Company (NYSE:F) ha registrato in Cina un aumento delle vendite su base annua del 25,4% per il terzo trimestre; la casa automobilistica ha infatti riferito di aver venduto tra luglio e settembre 164.352 veicoli in Cina, segnando la maggiore crescita su base annua delle vendite in quasi quattro anni.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    Investimento Tesla in xAI: la decisione chiave sul futuro spetta agli azionisti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.