Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco ANEW, il nuovo ETF di ProShares sul coronavirus

    Ecco ANEW, il nuovo ETF di ProShares sul coronavirus

    ETF ProfessorBy ETF Professor20/10/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Ecco ANEW, il nuovo ETF di ProShares sul coronavirus
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Forse un giorno, quando il COVID-19 sarà stato sconfitto, gli investitori guarderanno indietro alla pandemia e vedranno alcuni elementi positivi.

    Cosa è successo: uno degli aspetti positivi potrebbe rivelarsi la maggiore scelta nello spazio tematico dei fondi negoziati in Borsa, poiché la pandemia di coronavirus sta stimolando il lancio di una serie di ETF legati alla crisi; il fatto è che molti di questi nuovi fondi hanno focus peculiari, che si tratti dello sviluppo di vaccini, del lavoro da casa o della telemedicina.

    Il nuovo ETF ProShares MSCI Transformational Changes (NYSE:ANEW) offre la possibilità di investire sulla pandemia.

    ANEW, che ha debuttato la scorsa settimana, segue l’MSCI Global Transformational Changes Index, fornendo esposizione a quattro temi di cambiamento trasformativo: futuro del lavoro, genomica e telemedicina, consumo digitale e rivoluzione alimentare.

    Perché è importante: a ciascuno dei quattro temi viene assegnato un peso del 25% all’interno di ANEW e le singole partecipazioni sono limitate a una ponderazione del 2%, riducendo dunque il rischio azionario singolo.

    “Considera il quadro generale: nell’ultimo decennio l’uso di robot commerciali è quasi triplicato a 2,7 milioni, il costo del sequenziamento di un genoma umano è diminuito del 99% in 15 anni e nel 2020 l’e-commerce è cresciuto a un tasso annualizzato dell’82% — si tratta di cambiamenti radicali”, afferma Scott Helfstein, direttore esecutivo per gli investimenti tematici presso ProShares. “Il modo in cui ci comportiamo come lavoratori e come consumatori sta cambiando — accelerato dal COVID-19 — e gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle aziende che si evolvono per affrontare queste sfide”.

    Il quartetto dei cambiamenti trasformativi di ANEW è rappresentato da sette settori, con i titoli sanitari, tecnologici e dei servizi di comunicazione che costituiscono oltre il 72% della ponderazione dell’ETF esordiente.

    I 143 componenti dell’indice di ANEW hanno una capitalizzazione di mercato media di quasi 103 miliardi di dollari e scambiano a 33,17 volte gli utili, confermando che il nuovo fondo ProShares è un’offerta che punta sulle aziende di crescita a grande capitalizzazione.

    Cosa potrebbe succedere: l’esposizione del fondo ai settori sanitario e del lavoro da casa potrebbero essere particolarmente interessanti per gli investitori, sia oggi che dopo che il COVID-19 sarà stato sconfitto.

    “Si prevede che il mercato globale della telemedicina raggiungerà i 155 miliardi di dollari entro il 2027, secondo un rapporto di Grandview Research dell’aprile 2020”, osserva ProShares; “l’innovazione nel campo della genomica e della ricerca medica stanno portando a scoperte fondamentali in ambito diagnostico e terapeutico”.

    Il fondo attinge anche al tema molto caldo dell’e-commerce.

    “eMarketer stima che nello stesso lasso di tempo le vendite dell’e-commerce potrebbero salire a 6 trilioni di dollari, secondo uno studio del giugno 2019”, come afferma ProShares.

    Tra i componenti del nuovo ETF figurano Apple (NASDAQ:AAPL), Amazon (NASDAQ:AMZN) e Netflix (NASDAQ:NFLX).

    ANEW addebita una commissione dello 0,45% all’anno, ovvero 45 dollari su un investimento di 10.000.

    Coronavirus Covid-19 Proshares

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.