Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    02/07/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft, il calo dei ricavi per le ricerche incide su Google

    Microsoft, il calo dei ricavi per le ricerche incide su Google

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani28/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft, il calo dei ricavi per le ricerche incide su Google
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha battuto le stime degli analisti sugli utili del primo trimestre, mettendo a segno una crescita del fatturato del 12%, a 37,2 miliardi di dollari; i ricavi sono cresciuti in tutti i segmenti, ad eccezione di quello della ricerca e della pubblicità, in calo del 10% su base annua a livello assoluto e dell’11% su base annua a regime valutario costante.

    Cosa è successo: i ricavi da ricerca e pubblicità sono stati l’unico aspetto negativo dell’ultimo resoconto trimestrale di Microsoft.

    Il calo del 10% nelle vendite di ricerca e pubblicità, esclusi i costi di acquisizione del traffico (ex-tac), nel trimestre di dicembre ha seguito la flessione del 18% registrata nel trimestre di giugno, indicando dunque una tendenza al ribasso.

    Dallo scoppio della pandemia, aziende e clienti hanno deciso di limitare gli stanziamenti per la pubblicità, una scelta il cui impatto è evidente nei principali attori tech che dominano il mercato dei ricavi pubblicitari basati sulla ricerca.

    Perché è importante: la tendenza al ribasso nella pubblicità basata sulla ricerca dovrebbe essere motivo di preoccupazione anche per gli investitori di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL): come riferisce CNBC, sussiste infatti una solida correlazione tra il fatturato relativo alla ricerca di Microsoft e quello di Google, azienda di proprietà di Alphabet.

    Sebbene il motore di ricerca di Google sia più utilizzato rispetto a Bing, ovvero quello di Microsoft, le tendenze storiche mostrano che il calo delle entrate da ricerca del gruppo di Mountain View segue il declino di quello dell’azienda di Redmond.

    Quando nel trimestre di giugno Microsoft ha riportato un calo dei ricavi da ricerca del 18%, la flessione delle entrate dal segmento per Alphabet nello stesso trimestre è stata del 10%, a 21,32 miliardi di dollari.

    La direttrice finanziaria di Microsoft Amy Hood, nel corso della sua ultima conference call, ha fornito una guidance pessimistica sulle vendite dal segmento ricerca e pubblicità per il trimestre di dicembre.

    “Nel segmento ricerca, ex-TAC, prevediamo che le entrate diminuiranno in un intervallo a una sola cifra medio-alto”, ha dichiarato Hood.

    Il calo atteso per il mese di dicembre, compreso fra il 7% e il 9%, non è certo di buon auspicio per gli investitori Alphabet.

    Giovedì, dopo la chiusura del mercato, Alphabet riferirà gli utili del trimestre di settembre; gli investitori si concentreranno attentamente sulla voce ricavi e sulle cifre della guidance inerente alla pubblicità da ricerca.

    CNBC Motore di ricerca

    Continua a leggere

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    02/07/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.