Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Crescita del PIL degli USA con Trump, Obama e altri presidenti

    Crescita del PIL degli USA con Trump, Obama e altri presidenti

    Wayne DugganBy Wayne Duggan29/10/2020 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Crescita del PIL degli USA con Trump, Obama e altri presidenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con le elezioni presidenziali a meno di una settimana, i cittadini statunitensi stanno valutando i due candidati alla presidenza, scegliendo quale possa essere il migliore scenario per il Paese nei prossimi quattro anni (se non hanno già votato).

    Un modo per farlo è guardare indietro al primo mandato del presidente Donald Trump e confrontare l’impatto che le sue politiche hanno avuto sul Paese con quelle delle precedenti amministrazioni.

    I numeri del PIL con Trump: durante la campagna elettorale Trump si è definito la scelta migliore per l’economia statunitense; il presidente in carica usa spesso il mercato azionario come segnapunti delle sue politiche, anche se la migliore rappresentazione dell’economia reale degli Stati Uniti è il prodotto interno lordo.

    Ecco uno sguardo alla crescita del PIL statunitense durante la presidenza Trump (la stima per il 2020 giunge dalla Federal Reserve):

    • 2017: +2.3%
    • 2018: +3%
    • 2019: +2.2%
    • 2020: -3.7%

    Il confronto fra Trump e gli altri presidenti: nel complesso, durante il primo mandato di Trump la crescita del prodotto interno lordo degli Stati Uniti è stata in media dello 0,95%; confrontiamo adesso la crescita del PIL con Trump con quella registrata dal suo predecessore, Barack Obama:

    • 2009: -2.5%
    • 2010: +2.6%
    • 2011: +1,6%
    • 2012: +2.2%
    • 2013: +1,8%
    • 2014: +2,5%
    • 2015: +3,1%
    • 2016: +1.7%

    Negli otto anni con Obama in carica, la crescita del prodotto interno lordo degli USA è stata in media dell’1,62%, circa il 70% in più rispetto al tasso di crescita avuto con Trump. Ecco uno sguardo ai tassi di crescita medi del PIL durante le ultime sei presidenze degli Stati Uniti:

    • Jimmy Carter (Democratico): 3,25%
    • Ronald Reagan (Repubblicano): 3,48%
    • George H.W. Bush (Repubblicano): 2,25%
    • Bill Clinton (Democratico): 3,88%
    • George W. Bush (Repubblicano): 2,2%
    • Barack Obama (Democratico): 1,62%
    • Donald Trump (Repubblicano): 0,95%

    Nei suoi primi quattro anni in carica, Trump ha dunque avuto un tasso di crescita medio del PIL più basso in assoluto rispetto agli ultimi sette presidenti degli Stati Uniti.

    In generale, nel gruppo summenzionato la crescita del PIL è stata più alta sotto le amministrazioni Clinton e Reagan, mentre è risultata più bassa con Trump e Obama.

    Il punto di vista di Benzinga: il mercato azionario è un indicatore economico fondamentale, e negli ultimi sei mesi l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è cresciuto del 19,8%.

    Questo movimento positivo dei prezzi indica che la crescita del PIL è sulla buona strada per un rimbalzo nel 2021, ma la domanda per i cittadini USA è se tale rimbalzo si verificherà con Trump o con Joe Biden come presidente.

    Barack Obama Bill Clinton Donald Trump Elezioni presidenziali del 2020 PIL

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.