Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » NIO, insolita attività in opzioni sul titolo

    NIO, insolita attività in opzioni sul titolo

    Benzinga InsightsBy Benzinga Insights29/10/2020 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    NIO, insolita attività in opzioni sul titolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni di NIO (NYSE:NIO) hanno registrato un’insolita attività in opzioni; dopo l’avviso sulle opzioni, il prezzo del titolo è salito a 27,23 dollari.

    • Sentiment: RIALZISTA
    • Tipo di opzione: TRADE
    • Tipo di trade: CALL
    • Data di scadenza: 30 ottobre 2020
    • Prezzo di esercizio: 28 dollari
    • Volume: 13.797
    • Contratti in essere: 17.505

    Tre indicazioni di un’insolita attività in opzioni

    Un volume straordinariamente elevato (rispetto alle medie storiche) rappresenta un’indicazione di attività insolita nel mercato delle opzioni; quando si parla di attività nel mercato delle opzioni, il volume si riferisce al numero totale di contratti negoziati in un determinato periodo di tempo. I contratti in essere (open interest) sono invece il numero di contratti non regolati che sono stati negoziati ma non ancora chiusi da nessuna delle controparti; in altre parole, l’open interest rappresenta la quantità di contratti che le singole parti hanno stipulato ma senza ancora aver trovato una controparte (ad esempio un acquirente che trova un venditore o un venditore che trova un acquirente).

    Un altro segno di attività insolita è la negoziazione di un contratto con una data di scadenza in un futuro lontano. Di solito, il tempo aggiuntivo fino alla scadenza di un contratto offre maggiori opportunità di raggiungere il suo prezzo di esercizio e di aumentare il suo valore temporale; il valore temporale è un fattore importante da considerare, poiché rappresenta la differenza tra il prezzo di esercizio e il valore dell’attività sottostante.

    Sono considerati insoliti anche i contratti con un prezzo di esercizio lontano da quello dell’attività sottostante, definiti ‘out of the money’: questo aspetto si verifica quando il prezzo dell’attività sottostante è inferiore al prezzo di esercizio su un’opzione call o superiore al prezzo di esercizio su un’opzione put. Queste operazioni vengono effettuate poiché si prevede che il valore dell’attività sottostante debba cambiare drasticamente in futuro, dunque l’acquirente o il venditore possono trarre vantaggio da un margine di profitto maggiore.

    Sentiment rialzisti e ribassisti

    Le opzioni sono definite ‘rialziste’ quando una call viene acquistata al/vicino al prezzo ask o una put viene venduta al/vicino al prezzo bid; sono invece dette ‘ribassiste’ quando una call viene venduta al/vicino al prezzo bid o una put viene acquistata al/vicino al prezzo ask.

    Queste osservazioni vengono fatte senza conoscere il vero intento dell’investitore che acquista questi contratti di opzioni. L’attività è indicativa dell’uso di queste strategie, ma un osservatore non può essere sicuro se uno scommettitore in opzioni stia puntando sul contratto in modo totale o se invece stia coprendo una grande posizione sottostante in azioni ordinarie; in quest’ultimo caso, l’attività rialzista in opzioni potrebbe essere meno significativa dell’esposizione di un grosso investitore alla sua posizione short in azioni ordinarie.

    Utilizzo di queste strategie per scambiare opzioni

    L’attività insolita in opzioni è una strategia vantaggiosa, che può premiare in modo notevole un investitore se questo è altamente qualificato, ma per il trader meno esperto dovrebbe essere usata solo come un altro strumento per poter prendere una decisione di investimento consapevole che tenga conto anche di altre osservazioni.

    Per ulteriori informazioni per comprendere gli avvisi sulle opzioni, visita https://pro.benzinga.help/en/articles/1769505-how-do-i-understand-options-alerts

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.