Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Prima dell’apertura di Wall Street, futures in calo

    Prima dell’apertura di Wall Street, futures in calo

    Lisa LevinBy Lisa Levin30/10/2020 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Prima dell’apertura di Wall Street, futures in calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market i futures azionari statunitensi sono in ribasso, in seguito alla pubblicazione dei resoconti degli utili delle grandi società tecnologiche; gli investitori ora attendono i report degli utili di Honeywell International Inc. (NYSE:HON), Charter Communications Inc (NASDAQ:CHTR), Colgate-Palmolive Company (NYSE:CL), Phillips 66 (NYSE:PSX) ed Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM). Wall Street ha chiuso la sessione precedente al rialzo poiché nel terzo trimestre il PIL degli Stati Uniti è cresciuto a un ritmo record.

    I dati sul reddito e sulle spese personali per settembre e l’indice del costo del lavoro per il terzo trimestre saranno resi noti alle 8:30 ET. L’indice PMI di Chicago sarà pubblicato alle 9:45 ET, mentre l’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan per il mese di ottobre verrà comunicato alle 10:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno perso 312 punti, attestandosi a 26.245, mentre quelli sull’S&P 500 sono in diminuzione di 38,05 punti, a quota 3.264,25. I futures sul Nasdaq sono in ribasso di 178,75 punti, a 11.164.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus nel mondo, con un totale di oltre 8.946.690 contagi e circa 228.660 vittime. Intanto l’India ha confermato almeno 8.088.850 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 5.494.370 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,5%, a 38,46 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,6%, a 36,37 dollari al barile. Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area nordamericana per la scorsa settimana sarà diffuso alle 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono contrastanti; l’indice spagnolo Ibex è in aumento dello 0,6%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,1%, l’indice francese CAC 40 sale dello 0,3%, il tedesco DAX 30 perde lo 0,2% e il FTSE 100 di Londra segna -0,1%. Nel terzo trimestre il PIL della Germania è cresciuto ad una cifra record dell’8,2%, mentre nello stesso periodo l’economia spagnola è cresciuta del 16,7% sul trimestre precedente; infine, nel terzo trimestre l’economia francese è cresciuta a un ritmo del 18,2%.

    Oggi i mercati asiatici hanno avuto una flessione; l’indice giapponese Nikkei è sceso dell’1,52%, il cinese Shanghai Composite ha perso l’1,47%, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha lasciato sul terreno l’1,52%, l’indiano BSE Sensex ha registrato una diminuzione dello 0,5% e l’australiano S&P/ASX 200 ha perso lo 0,6%. Nel terzo trimestre l’indice dei prezzi alla produzione per la domanda finale in Australia è aumentato dello 0,4%, mentre a settembre la produzione industriale in Giappone ha guadagnato il 4%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno declassato PROS Holdings, Inc. (NYSE:PRO) da Overweight a Sector Weight.

    Negli scambi pre-market le azioni della società sono scese dello 0,4%, a 31,28 dollari.

    Ultime notizie

    • Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) ha riportato risultati superiori alle attese per il terzo trimestre; la società prevede che i ricavi del quarto trimestre saranno compresi fra 112 e 121 miliardi di dollari, ovvero una crescita su base annua compresa fra il 28 e il 38%.
    • Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha annunciato risultati migliori del previsto per il quarto trimestre fiscale; il prodotto di punta di Apple, l’iPhone, ha ottenuto ricavi per 26,44 miliardi di dollari, in calo del 20,7%.
    • Giovedì Facebook, Inc. (NASDAQ:FB) ha riportato risultati positivi per il terzo trimestre, con gli utenti attivi giornalieri che sono aumentati su base annua del 12%, a 1,82 miliardi; nel quarto trimestre la direzione prevede un’accelerazione su base sequenziale della crescita dei ricavi pubblicitari, mentre il 2021 resta un anno di “significativa” incertezza.
    • Giovedì Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) ha riportato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo

    Le mosse di Cathie Wood: Ark Invest acquista Nvidia e AMD

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.