Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina chiede collaborazione con USA e altri Stati

    La Cina chiede collaborazione con USA e altri Stati

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath02/11/2020 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La Cina chiede collaborazione con USA e altri Stati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I funzionari del governo centrale cinese hanno deciso di porgere un ramo d’ulivo ad altri Paesi, ai quali richiedono uno sforzo di collaborazione a causa delle crescenti incertezze globali dovute alla pandemia di coronavirus e al protezionismo, secondo quanto riferisce la CNBC.

    I commenti sono stati fatti venerdì, in occasione di una conferenza stampa ad alto livello, dopo che i principali leader cinesi hanno concluso un incontro politico incentrato sugli obiettivi economici e sulle priorità sociali della Cina nei prossimi cinque anni.

    Cosa è successo: in base al report della CNBC, i funzionari cinesi presenti all’evento non sembravano favorevoli a un’interruzione dei legami tra le due economie.

    Han Wenxiu, vicedirettore presso l’Ufficio della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici, ha affermato che “il decoupling è fondamentalmente irrealistico e non c’è alcun vantaggio per la Cina, gli Stati Uniti o il mondo intero”.

    Han ha anche affermato che la cifra di quanti cercano una collaborazione è maggiore rispetto a quelli che vogliono una separazione fra le due economie.

    In particolare l’incontro ha sottolineato “l’autosufficienza” della Cina nel settore tecnologico come strategia di sviluppo nazionale, come riferito dalla CNBC.

    Com’è andata finora: Le scaramucce fra Cina e Stati Uniti sono aumentate dopo la pandemia.

    Ad agosto, il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Robert O’Brien, ha affermato che gli hacker legati al governo cinese hanno preso di mira le infrastrutture elettorali statunitensi in vista delle elezioni presidenziali del 2020, secondo quanto riportato da Reuters.

    A luglio il Dipartimento di Giustizia USA ha accusato due hacker cinesi che avrebbero rubato importanti ricerche sui vaccini; il Dipartimento di Giustizia ha collegato anche il Ministero cinese per la sicurezza dello Stato a questo incidente.

    A marzo Forbes ha riportato una storia simile secondo cui un gruppo di eminenti personalità sino-americane avrebbe chiesto agli Stati Uniti e alla Cina di collaborare.

    Forbes ha citato un articolo sulla rivista Foreign Affairs, che parlava della sfiducia fra le due economie, evocando teorie del complotto e minando lo sforzo per contenere la pandemia.

    Perché è importante: dal 2018 l’amministrazione Trump ha mantenuto una posizione ferma contro la Repubblica Popolare Cinese.

    L’amministrazione statunitense ha imposto restrizioni all’esportazione di tecnologia 5G, a causa delle quali la società di telecomunicazioni Huawei Technologies Co.Ltd è quella che ne ha risentito maggiormente.

    Entrambi i Paesi sono stati bloccati da tensioni commercial e ciascun governo ha imposto all’altro tariffe su merci per un valore di centinaia di miliardi di dollari.

    CNBC Forbes Reuters

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.