Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Prima dell’apertura di Wall Street, futures perlopiù in rialzo

    Prima dell’apertura di Wall Street, futures perlopiù in rialzo

    Lisa LevinBy Lisa Levin04/11/2020 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Prima dell’apertura di Wall Street, futures perlopiù in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultano per lo più in territorio positivo, nell’ambito del testa a testa elettorale per la Casa Bianca; nel frattempo, gli investitori sono in attesa dei rapporti sugli utili di Performance Food Group Co (NYSE:PFGC), QUALCOMM, Inc. (NASDAQ:QCOM) e Metlife Inc (NYSE:MET). Ieri, nel giorno delle elezioni, Wall Street ha chiuso con un netto rialzo.

    Inizia oggi la riunione che si dipanerà su due giorni del Federal Open Market Committee (Comitato Federale per il Mercato Aperto). Il rapporto nazionale di ADP sull’occupazione per il mese di ottobre verrà pubblicato alle 8:15 ET, mentre il rapporto sul commercio internazionale per settembre sarà diffuso alle 8:30 ET; l’indice PMI composito per ottobre verrà reso noto alle 9:45 ET, mentre l’indice dei servizi ISM per lo stesso mese sarà comunicato alle 10:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno perso 31 punti, attestandosi a 27.345, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 17,25 punti, a quota 3.378,75. I futures sul Nasdaq sono in rialzo di 267 punti, a 11.532,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 9.384.820 contagi e circa 232.620 vittime. Intanto l’India ha confermato almeno 8.313.870 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 5.566.040 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento del 2,4%, a 40,65 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un rialzo del 2,4%, a 38,55 dollari al barile. L’American Petroleum Institute ha riportato un calo di 8 milioni di barili di scorte di greggio negli Stati Uniti per la scorsa settimana. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio degli USA verrà pubblicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono perlopiù in crescita dopo i guadagni registrati nella sessione precedente; l’indice spagnolo Ibex perde lo 0,6%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,7%, l’indice francese CAC 40 è in aumento dello 0,8%, il tedesco DAX 30 segna +0,4% e il FTSE 100 di Londra è in rialzo dello 0,6%. Ad ottobre l’indice PMI composito della Germania è migliorato a 55, mentre l’indice PMI dell’attività dei servizi è sceso a 49,5; sempre ad ottobre l’indice PMI composito dell’Eurozona è stato rivisto al rialzo a 50, contro una stima preliminare di 49,4.

    Anche i mercati asiatici oggi hanno mostrato una sessione sostanzialmente in rialzo; l’indice giapponese Nikkei è salito dell’1,72%, il cinese Shanghai Composite dello 0,19%, l’Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,21%, l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +0,7% e l’australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,1%. La Borsa di Shanghai ha inoltre sospeso la più grande IPO al mondo, quella di Ant Group. A settembre le vendite al dettaglio dell’Australia sono diminuite dell’1,1%, un dato leggermente superiore alle attese.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno declassato Kennametal Inc. (NYSE:KMT) da Overweight a Sector Weight. Negli scambi pre-market le azioni Kennametal hanno registrato un aumento dell’1%, a 29,35 dollari.

    Ultime notizie

    • Super Micro Computer, Inc. (NASDAQ:SMCI) ha riportato risultati migliori del previsto per il primo trimestre e ha pubblicato solide previsioni sugli utili per il trimestre in corso; la società ha anche annunciato un piano di buyback da 50 milioni di dollari.
    • Facebook Inc (NASDAQ FB) consentirà ai candidati alla presidenza degli Stati Uniti, o a qualsiasi altra persona, di dichiarare le vittorie nei vari stati USA per le elezioni presidenziali prima che vengano contati i voti, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.
    • Digirad Corporation (NASDAQ:DRAD) ha accettato di vendere la sua unità aziendale DMS Health Technologies per 18,75 milioni di dollari.
    • Intel Corporation (NASDAQ:INTC) prosegue l’espansione strategica nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) e dell’apprendimento automatico (ML): mercoledì TechCrunch ha dato notizia del recente accordo di acquisizione di Intel con la startup israeliana Cnvrg.io.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.