Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla e Neoen insieme per batterie al litio in Australia

    Tesla e Neoen insieme per batterie al litio in Australia

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath05/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Tesla e Neoen insieme per batterie al litio in Australia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) collaborerà con Neoen SA, azienda produttrice di energia indipendente con sede a Parigi, per creare un sito per enormi batterie agli ioni di litio in Australia.

    Cosa è successo: Neoen sarà responsabile della gestione dell’integrità della rete, mentre Tesla fornirà la sua tecnologia mega-pack, come riporta il Financial Times; l’impianto potrebbe essere operativo verso la fine del 2021.

    L’impianto Big Battery, da 300 megawatt, sarà situato nella città di Geelong, nel secondo stato più popoloso dell’Australia, quello di Victoria.

    La mossa è in sintonia con gli obiettivi prefissati dall’Australia in tema di energie rinnovabili; attualmente, il governo australiano punta a produrre il 50% di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2030.

    Perché è importante: il ministro dell’Energia dello stato di Victoria, Lily D’Ambrosio, ha dichiarato a Bloomberg che il progetto non sosterrà solo l’economia attraverso la riduzione dei prezzi dell’energia e l’aumento dei posti di lavoro, ma anche le reti elettriche durante le estreme estati australiane; la rete energetica dello stato è infatti alimentata da centrali energetiche a carbone, che nelle ultime estati hanno portato a diverse interruzioni di corrente.

    Prima del progetto nello stato di Victoria, l’azienda di auto elettriche guidata da Elon Musk ha collaborato con la società francese per il progetto del parco eolico di Hornsdale, che nel 2017 (quando ha iniziato ad essere operativo) era la più grande struttura a supportare i servizi di rete essenziali; il record le è stato sottratto in agosto, con l’apertura del progetto da 230 megawatt a San Diego, in California, come riportato in un’altra occasione da Bloomberg.

    Movimento dei prezzi: nel pre-market di giovedì le azioni Tesla sono in rialzo del 2,86%, a 433 dollari.

    Australia Bloomberg Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.