Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon, accuse antitrust dalla Commissione Europea

    Amazon, accuse antitrust dalla Commissione Europea

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani10/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Amazon, accuse antitrust dalla Commissione Europea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di martedì, l’Unione Europea si prepara a presentare formalmente accuse antitrust contro Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN), secondo quanto riferito dal Financial Times.

    Cosa è successo: martedì il commissario europeo alla concorrenza, Margrethe Vestager, annuncerà accuse contro il colosso dell’e-commerce per il modo in cui utilizza i dati degli esercenti sulla sua piattaforma.

    Le autorità investigative hanno esaminato per circa due anni se la società con sede a Seattle abbia violato le regole dell’Unione Europea, agendo al contempo sia da mercatoplace che da venditore: si presume, infatti, che Amazon raccolga dati da clienti e fornitori per sviluppare e vendere i propri prodotti.

    Negli Stati Uniti, Amazon fa parte di un gruppo di società sottoposte a indagini da parte della Federal Trade Commission e del Dipartimento di Giustizia per violazioni in materia antitrust.

    Perché è importante: sebbene Amazon abbia rifiutato di commentare la vicenda, in passato ha minimizzato le accuse antitrust, facendo notare che molti rivenditori hanno le loro offerte private-label e che l’online retail rappresenta solo una piccola parte del settore complessivo della vendita al dettaglio, come riferisce il FT.

    Un rapporto afferma che è improbabile che gli Stati Uniti ricalcheranno le accuse antitrust dell’Unione Europea, a causa delle differenze nelle leggi in questo ambito fra gli USA e l’UE.

    Un avvocato statunitense, Donald I. Baker, ha affermato che la legge antitrust statunitense offre alle aziende dominanti molta più libertà nella gestione delle proprie posizioni nel mercato; secondo la legge statunitense, infatti, il dominio del mercato “non ti impedisce comunque di fare cose cattive”, ha aggiunto Baker.

    Il Wall Street Journal riferisce che la Commissione Europea può costringere Amazon a modificare le sue pratiche commerciali e multarla fino al 10% dei suoi ricavi globali annuali; in base alle entrate annuali dell’azienda nel 2019, la sanzione potrebbe arrivare fino a 28 miliardi di dollari.

    Amazon può impugnare la decisione presso un tribunale dell’Unione Europea.

    Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nel pre-market di martedì, le azioni AMZN sono in ribasso del 2,22%, a 3.074 dollari.

    EU Antitrust Financial Times Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.