Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » SoftBank, Vision Fund traina profitti 2° trimestre

    SoftBank, Vision Fund traina profitti 2° trimestre

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath10/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    SoftBank, Vision Fund traina profitti 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SoftBank Group Corp (OTC:SFTBY) ha registrato un’incredibile crescita dell’utile netto su base annua del 253,1%, a 1,87 trilioni di yen (circa 18,1 miliardi di dollari) per i sei mesi terminati il 30 settembre 2020.

    L’utile trimestrale riportato per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2020 è stato di 12 miliardi di dollari, contro una perdita di 13 miliardi di dollari nello stesso periodo di un anno fa, come riferisce la CNBC.

    Nell’ottobre di quest’anno SoftBank ha portato a termine il suo programma di buyback per un valore di circa 139 miliardi di yen (approssimativamente 1,34 miliardi di dollari); dall’inizio dell’anno fiscale SoftBank ha riacquistato un totale di 26 milioni di azioni, per un valore superiore a 179,4 miliardi di yen (1,73 miliardi di dollari).

    Punti salienti del Vision Fund di SoftBank: la rinascita dell’utile di SoftBank è attribuita alle plusvalenze da valutazione degli investimenti nel Vision Fund, il SoftBank Vision Fund I (SVF1) e il SoftBank Vision Fund 2 (SVF2). Entrambi i fondi hanno generato complessivamente 1.336,6 miliardi di yen (circa 12,6 miliardi di dollari) da guadagni realizzati e non realizzati sugli investimenti.

    Alla fine del trimestre, l’SVF1 deteneva 83 investimenti per un fair value di 76,4 miliardi di dollari, mentre l’SVF2 deteneva 13 investimenti per un fair value di 7,6 miliardi di dollari; i costi storici per questi investimenti sono stati rispettivamente di 75 miliardi e di 2,6 miliardi di dollari.

    L’SVF1 si è liberato di investimenti in sei società per un valore di 3,05 miliardi di dollari, inizialmente acquisiti per 1,73 miliardi nel primo semestre 2020.

    Gli investimenti successivi dell’SVF1 su società in portafoglio e joint venture hanno totalizzato 1,70 miliardi di dollari, mentre durante lo stesso periodo l’SVF2 ha investito 0,64 miliardi di dollari.

    Alla fine del secondo trimestre 2020, l’SVF1 ha un capitale totale impegnato di 98,6 miliardi di dollari, di cui 33,1 miliardi messi da SoftBank Group e il resto da investitori di terze parti; l’SVF2 dispone di 5 miliardi di dollari di capitale impegnato, interamente finanziato dalla società.

    In ottobre SoftBank ha poi contribuito all’SVF2 con un capitale aggiuntivo di 5 miliardi di dollari, portando la soglia del capitale totale impegnato a 10 miliardi. Al momento della redazione, nessun investitore di terze parti ha impegnato denaro nell’SVF2.

    Portafoglio SVF1 e SVF2: il portafoglio dell’SVF1, composto da 83 investimenti attivi, comprende sette società quotate e 76 non quotate; il valore di SVF1 è salito principalmente grazie agli investimenti in tecnologia sanitaria, seguiti da quelli in società di consumo.

    La valutazione dell’azienda di ride-sharing Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) è aumentata a 8,1 miliardi di dollari, 0,4 miliardi in più rispetto al costo di investimento. Venerdì il titolo Uber è salito del 7,22%.

    L’SVF1 ha chiuso nove investimenti per un guadagno cumulativo realizzato di 4,5 miliardi di dollari, di cui 1,3 miliardi sono stati realizzati nel secondo trimestre.

    Il portafoglio dell’SVF2 include KE Holdings Inc (NYSE:BEKE) e dodici società non quotate; sebbene queste ultime fossero valutate alla pari, gli investimenti in KE Holdings sono stati sovrastimati a 6,4 miliardi di dollari, rispetto al suo costo storico di 1,4 miliardi. Venerdì il titolo BEKE ha chiuso in rialzo del 3,98%.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni di SFTBY hanno chiuso con un aumento dello 0,58%, a 32,80 dollari.

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    Softbank Masayoshi Son

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.