Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LinkedIn, indicatori di performance alterati da più di 2 anni

    LinkedIn, indicatori di performance alterati da più di 2 anni

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani13/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    LinkedIn, indicatori di performance alterati da più di 2 anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LinkedIn, il social network per professionisti di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), ha riscontrato un problema di rilevazione che ha fatto sì che le metriche relative agli annunci video nelle campagne sponsorizzate risultassero sovrastimati per un periodo di oltre due anni, come si legge in un post sul blog della stessa compagnia.

    Cosa è successo

    Gli ingegneri di LinkedIn avevano riscontrato il problema ad agosto e riferiscono di averlo risolto; secondo la società, il problema ha colpito oltre 418.000 inserzionisti in due anni e l’impatto che ha avuto sul 90% dei clienti è stato inferiore ai 25 dollari.

    L’azienda di networking per professionisti rimborserà l’importo completo ai clienti interessati, così che possano utilizzarlo per campagne future.

    I video organici e gli annunci video venivano riprodotti fuori dallo schermo sui dispositivi iOS di Apple Inc (NASDAQ:AAPL); se un utente scorreva oltre un video mentre questo era in buffering, l’annuncio veniva riprodotto automaticamente anche se fuori dalla schermata e veniva conteggiato come un video visualizzato o completato, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

    LinkedIn ha anche dichiarato che potrebbe aver sovrastimato i dati sulle visualizzazioni alle campagne di contenuti sponsorizzati nel feed effettuate quando gli utenti ruotano i loro telefoni.

    Perché è importante

    L’errore di LinkedIn arriva anni dopo che Facebook Inc (NASDAQ:FB) era finita sotto il mirino delle autorità regolatorie nel 2016 per aver sovrastimato il tempo medio di visualizzazione per oltre due anni.

    Il WSJ riferisce che gli inserzionisti hanno richiesto una maggiore trasparenza e un accertamento di terze parti degli indicatori forniti dai colossi social.

    LinkedIn ha affermato di aver iniziato a collaborare con l’osservatorio Media Rating Council affinché verifichi i propri indicatori; l’azienda sta anche collaborando con Moat, società di misurazione di proprietà di Oracle Corporation (NYSE:ORCL), per la rilevazione riguardante la visibilità dei video.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni MSFT hanno chiuso in ribasso dello 0,51%, a 215,44 dollari.

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    LinkedIn Wall Street Journal

    Continua a leggere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.