Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    15/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    • Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato
    • Edmond de Rothschild annuncia la creazione di un Advisory Board in Italia
    • Wellington Management segnala come la domanda di credito si confermi sostenuta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali, fine del rally trainato dal vaccino

    Mercati globali, fine del rally trainato dal vaccino

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani13/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali, fine del rally trainato dal vaccino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni in Asia ed Europa sono in calo questo venerdì, in scia alla flessione fatta registrare ieri da Wall Street, quando i mercati hanno iniziato a scrollarsi di dosso il rialzo dettato dalla notizia del vaccino Pfizer; all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones presentano un timido rialzo dello 0,10% mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento dello 0,25%.

    I futures sul greggio WTI sono crollati dell’1,5%, a 40,50 dollari, mentre si difendono quelli sull’oro, in rialzo dello 0,24% a 1.877,80 dollari; il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 1 punto base allo 0,875%, mentre i trader si rifugiano nella sicurezza rappresentata dalle obbligazioni mentre continuano ad aumentare i casi di COVID-19.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è sceso dello 0,53%, interrompendo la sua scia di guadagni di otto sessioni consecutive. Venerdì l’indice cinese Shanghai Composite è sceso dello 0,86%, in calo per il quarto giorno consecutivo; il rosso è arrivato dopo i timori di insolvenza delle obbligazioni societarie e il divieto dell’amministrazione Trump di investire in società legate all’esercito cinese.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong registra una leggera flessione (-0,04%); nel terzo trimestre, il PIL di Hong Kong è sceso su base annua del 3,5%, un dato leggermente migliore rispetto alle stime di consenso di -3,4%.

    Sempre nella giornata di venerdì, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso lo 0,20%, dopo che i titoli delle aziende di estrazione dell’oro hanno registrato un rally, più che compensato però dalle perdite nei titoli energetici, immobiliari e dei beni di consumo.

    L’indice sudcoreano Kospi ha guadagnato lo 0,74% grazie a Samsung Electric che ha raggiunto un nuovo massimo.

    Il Nifty 50 indiano è in rialzo dello 0,11%, mentre gli investitori sono in attesa dei dati economici sulla bilancia commerciale e sulle riserve in valuta estera.

    Europa: l’Euro Stoxx 50 è in ribasso di appena lo 0,04%; è previsto un fitto calendario per l’UE oggi: si aspettano infatti la pubblicazione dei dati sul PIL, occupazione e bilancia commerciale.

    L’indice FTSE 100 di Londra è in rosso dello 0,65%, guidato dalle perdite nei titoli energetici, industriali e dei servizi; nella tarda serata di oggi interverrà Andrew Bailey, governatore della Banca d’Inghilterra.

    Al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX perde lo 0,18%, dopo che l’indice dei prezzi all’ingrosso di ottobre è sceso su base annua dell’1,9%.

    L’indice francese CAC 40 sale (+0,04%), dopo un calo dell’1,5% osservato giovedì; ad ottobre l’indice dei prezzi al consumo in Francia è rimasto stabile su base annua.

    L’indice spagnolo IBEX 35 guadagna lo 0,43%, dopo che ad ottobre l’indice dei prezzi al consumo è sceso su base annua dello 0,8% ma è incrementato su base mensile dello 0,5%, in linea con le stime di consenso.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro USA sono in ribasso dello 0,04%, a 92,922; il dollaro si è indebolito dello 0,08% contro l’euro a 1,1814 dollari, dello 0,26% contro la sterlina a 1,3148 dollari, ma è rimasto invariato rispetto allo yen giapponese a 105,12 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    15/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.