Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali oggi, 17 novembre 2020

    Mercati globali oggi, 17 novembre 2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani17/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali oggi, 17 novembre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio della giornata di martedì, i mercati dell’Europa e degli Stati Uniti hanno subito un arretramento, con i listini asiatici che restano contrastati dopo il rally dell’azionario globale osservato lunedì; martedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in ribasso dello 0,12% e quelli sull’S&P 500 segnano -0,26%.

    Sempre al momento della pubblicazione, i futures sul petrolio greggio WTI salgono dello 0,24%, a 41,44 dollari, mentre quelli sull’oro sono in leggero calo dello 0,04%, a 1.887,80 dollari; il rendimento dei Treasury decennali è stabile allo 0,897%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha proseguito il movimento al rialzo di lunedì per chiudere con un +0,42% martedì; l’indice ha raggiunto il massimo da 29 anni in scia alla notizia positiva del vaccino di Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) che ha infuso ottimismo tra gli investitori, provocando un deja vu nel mercato, data la notizia simile all’inizio del mese da parte di Pfizer Inc. (NYSE:PFE). Nella giornata di martedì gli investitori osserveranno i dati della bilancia commerciale del Giappone per il mese di ottobre.

    L’indice cinese Shanghai Composite è sceso dello 0,21%, a causa dei crescenti timori di insolvenze obbligazionarie; martedì sono in calo i titoli energetici, di beni di consumo e sanitari, che hanno spinto l’indice verso il basso. Pinduoduo Inc. (NASDAQ:PDD) ha affermato che quest’anno prevede di raddoppiare le vendite di generi alimentari online.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,12% dopo che il tasso di disoccupazione del Paese è rimasto invariato al 6,4%.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 australiano ha terminato la sessione in rialzo dello 0,21%, chiudendo a un massimo di nove mesi; martedì sono in aumento i titoli energetici, compensati dalle perdite in quelli sanitari e tecnologici. Nella tarda giornata di martedì sono previsti i dati sulle vendite di case nuove e sull’indice dei prezzi salariali.

    Il Nifty 50 indiano segna +0,64%, mentre il KOSPI della Corea del Sud ha chiuso in ribasso dello 0,15%.

    Europa: l’Euro Stoxx 50 perde lo 0,27% dopo il rally di lunedì dettato dalle notizie sui vaccini; oggi gli investitori ascolteranno il discorso della presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde. Il calendario economico per martedì non è particolarmente ricco di eventi.

    Martedì, al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è in calo dello 0,48%, guidato dal calo dei titoli bancari e viaggi, ma parzialmente compensato dai guadagni dei titoli del settore alimentare.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 è in rosso dello 0,24%, dato che i titoli automobilistici e industriali spingono l’indice al ribasso.

    L’indice francese CAC 40 è in flessione dello 0,33%, mentre lo spagnolo IBEX 35 perde l’1,03%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in calo dello 0,26%, a 92,388; il dollaro si è indebolito dello 0,14% contro l’euro, a 1,1870 dollari, dello 0,21% contro la sterlina, a 1,3218 dollari e dello 0,23% contro lo yen giapponese, a 104,31 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.