Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid

    Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/11/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Baricitinib, farmaco per l’artrite reumatoide prodotto da Eli Lilly And Co (NYSE:LLY), ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA), in combinazione con il Remdesivir di Gilead Sciences, Inc (NASDAQ:GILD), per il trattamento del COVID-19 negli adulti e nei bambini ricoverati che hanno bisogno di ossigeno supplementare e altre misure di ventilazione di supporto.

    Cosa è successo: la Food and Drug Administration (FDA) ha dichiarato che, nell’ambito di uno studio clinico su pazienti Covid ricoverati, il Baricitinib (venduto con il marchio Olumiant) ha portato al recupero entro 29 giorni dall’inizio del trattamento, rispetto ai pazienti che hanno ricevuto solo il Remdesivir.

    “L’autorizzazione di emergenza dell’FDA per questa terapia combinata rappresenta un passo in avanti nel trattamento del COVID-19 per i pazienti ricoverati ed è la prima autorizzazione FDA di un farmaco che agisce sul percorso infiammatorio”, ha affermato Patrizia Cavazzoni, direttrice ad interim del Centro FDA per la valutazione e la ricerca sui farmaci.

    I pazienti trattati con Baricitinib hanno riscontrato una “significativa riduzione del tempo mediano di recupero” da otto a sette giorni rispetto alla monoterapia con Remdesivir, ha affermato Eli Lilly in una dichiarazione.

    L’azienda farmaceutica ha anche indicato altri miglioramenti clinici: ad esempio, il numero di pazienti passati alla ventilazione (sia invasiva che non invasiva) oppure deceduti entro il giorno 29 è stato del 23% per quelli trattati con Baricitinib e Remdesivir, contro il 28% nel caso del solo Remdesivir.

    David Ricks, amministratore delegato di Eli Lilly, ha descritto la concessione dell’autorizzazione di emergenza da parte dell’FDA come una “tappa importante” per i pazienti ricoverati che necessitano di ossigeno.

    Perché è importante: Baricitinib è diventata la seconda terapia di Eli Lilly ad aver ottenuto un’EUA dall’agenzia federale.

    Questo mese il bamlanivimab, trattamento anticorpale di Eli Lilly contro il COVID-19, ha ricevuto l’approvazione di emergenza dall’FDA per il trattamento del nuovo coronavirus nei pazienti non ricoverati.

    Tuttavia, il farmaco anticorpale dell’azienda è stato ritenuto inefficace per il trattamento dei pazienti ricoverati nell’ambito di uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Allergia e Malattie Infettive degli Stati Uniti (NIAID).

    A maggio, il Remdesivir di Gilead ha ottenuto l’EUA dall’FDA per il trattamento del COVID-19 e a ottobre ha ricevuto la piena approvazione.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni di Eli Lilly hanno chiuso in rialzo di quasi il 2,3%, a 143,41 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato lo 0,4%; lo stesso giorno, le azioni Gilead hanno chiuso in ribasso di quasi lo 0,4%, a 60,63 dollari e poi nell’after-hours sono scese di un altro 1,62%.

    Foto per gentile concessione di Wikimedia

    Autorizzazione all'uso di emergenza Baricitinb Covid-19 Remdesivir

    Continua a leggere

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.