Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    13/11/2025

    Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”

    13/11/2025

    Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper
    • Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”
    • Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale
    • Disney, arriva la trimestrale: ecco i target price da tenere d’occhio
    • Gaffe da 1 miliardo di dollari: Nvidia nega l’investimento in Messico
    • Poste, Del Fante esulta dopo i conti: “I migliori dalla quotazione”
    • Azimut: scure di Bankitalia sulla governance e il titolo cola a picco
    • Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76)
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid

    Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/11/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Baricitinib, farmaco per l’artrite reumatoide prodotto da Eli Lilly And Co (NYSE:LLY), ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA), in combinazione con il Remdesivir di Gilead Sciences, Inc (NASDAQ:GILD), per il trattamento del COVID-19 negli adulti e nei bambini ricoverati che hanno bisogno di ossigeno supplementare e altre misure di ventilazione di supporto.

    Cosa è successo: la Food and Drug Administration (FDA) ha dichiarato che, nell’ambito di uno studio clinico su pazienti Covid ricoverati, il Baricitinib (venduto con il marchio Olumiant) ha portato al recupero entro 29 giorni dall’inizio del trattamento, rispetto ai pazienti che hanno ricevuto solo il Remdesivir.

    “L’autorizzazione di emergenza dell’FDA per questa terapia combinata rappresenta un passo in avanti nel trattamento del COVID-19 per i pazienti ricoverati ed è la prima autorizzazione FDA di un farmaco che agisce sul percorso infiammatorio”, ha affermato Patrizia Cavazzoni, direttrice ad interim del Centro FDA per la valutazione e la ricerca sui farmaci.

    I pazienti trattati con Baricitinib hanno riscontrato una “significativa riduzione del tempo mediano di recupero” da otto a sette giorni rispetto alla monoterapia con Remdesivir, ha affermato Eli Lilly in una dichiarazione.

    L’azienda farmaceutica ha anche indicato altri miglioramenti clinici: ad esempio, il numero di pazienti passati alla ventilazione (sia invasiva che non invasiva) oppure deceduti entro il giorno 29 è stato del 23% per quelli trattati con Baricitinib e Remdesivir, contro il 28% nel caso del solo Remdesivir.

    David Ricks, amministratore delegato di Eli Lilly, ha descritto la concessione dell’autorizzazione di emergenza da parte dell’FDA come una “tappa importante” per i pazienti ricoverati che necessitano di ossigeno.

    Perché è importante: Baricitinib è diventata la seconda terapia di Eli Lilly ad aver ottenuto un’EUA dall’agenzia federale.

    Questo mese il bamlanivimab, trattamento anticorpale di Eli Lilly contro il COVID-19, ha ricevuto l’approvazione di emergenza dall’FDA per il trattamento del nuovo coronavirus nei pazienti non ricoverati.

    Tuttavia, il farmaco anticorpale dell’azienda è stato ritenuto inefficace per il trattamento dei pazienti ricoverati nell’ambito di uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Allergia e Malattie Infettive degli Stati Uniti (NIAID).

    A maggio, il Remdesivir di Gilead ha ottenuto l’EUA dall’FDA per il trattamento del COVID-19 e a ottobre ha ricevuto la piena approvazione.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni di Eli Lilly hanno chiuso in rialzo di quasi il 2,3%, a 143,41 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato lo 0,4%; lo stesso giorno, le azioni Gilead hanno chiuso in ribasso di quasi lo 0,4%, a 60,63 dollari e poi nell’after-hours sono scese di un altro 1,62%.

    Foto per gentile concessione di Wikimedia

    Autorizzazione all'uso di emergenza Baricitinb Covid-19 Remdesivir

    Continua a leggere

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Disney, arriva la trimestrale: ecco i target price da tenere d’occhio

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Gaffe da 1 miliardo di dollari: Nvidia nega l’investimento in Messico

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    13/11/2025

    Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”

    13/11/2025

    Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale

    13/11/2025

    Notizie recenti

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”

    Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale

    Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale

    Disney, arriva la trimestrale: ecco i target price da tenere d’occhio

    Disney, arriva la trimestrale: ecco i target price da tenere d’occhio

    Gaffe da 1 miliardo di dollari: Nvidia nega l’investimento in Messico

    Gaffe da 1 miliardo di dollari: Nvidia nega l’investimento in Messico

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.