Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Andamento dei mercati globali, 23 novembre 2020

    Andamento dei mercati globali, 23 novembre 2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani23/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Andamento dei mercati globali, 23 novembre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì i principali indici azionari di Asia, Europa e Stati Uniti sono scambiati in rialzo a causa delle notizie positive sui vaccini e delle speranze di una ripresa economica; il trattamento contro il COVID-19 di Regeneron Pharmaceuticals Inc. (NASDAQ:REGN) ha ottenuto sabato l’autorizzazione all’uso di emergenza dalla Food and Drug Administration.

    Lunedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in rialzo dello 0,55% e quelli sull’S&P 500 segnano +0,46%; i futures sul greggio WTI hanno guadagnato l’1,44%, a 43,03 dollari, mentre quelli sull’oro sono saliti di appena lo 0,05%, a 1.837,40 dollari. I rendimenti dei Treasury decennali sono praticamente piatti, allo 0,831%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è chiuso per la festa dei lavoratori. L’indice cinese Shanghai Composite ha guadagnato l’1,09%, sostenuto dai guadagni dei titoli nel settore dei materiali, dai titoli energetici e da quelli finanziari; l’indice delle blue chip della Cina ha raggiunto il livello più alto dal 2015, grazie alla ripresa economica interna.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,07%, trainato dai titoli sanitari e tecnologici.

    Lunedì l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,34%, poiché il PMI manifatturiero nazionale è migliorato significativamente a 56,1 e il PMI dei servizi è migliorato a 54,9, segnalando un’espansione nelle attività di produzione e servizi; inoltre, i principali stati dell’Australia hanno tolto le restrizioni sui confini.

    L’indice indiano Nifty 50 è in verde dello 0,70%, guidato dai titoli energetici e tecnologici.

    Lunedì l’indice sudcoreano KOSPI è salito dell’1,92%, con gli investitori stranieri che sono risultati compratori netti per la 13a sessione consecutiva; Samsung Electronics (OTC:SSNLF) e SK Hynix hanno avuto un aumento sulla base delle prospettive ottimistiche per il 2021. Nel corso della giornata verrà pubblicato l’indice di fiducia dei consumatori per novembre. Secondo il Tasmanian, la sudcoreana LG Chem ha firmato un contratto con la divisione cinese di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) al fine di fornire batterie per la Model Y della casa produttrice di veicoli elettrici guidata da Elon Musk.

    Europa: lunedì, al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 è in aumento dell’1,01%; nella giornata di oggi si attendono i dati sugli indici PMI manifatturiero e dei servizi per il mese di novembre.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è cresciuto dello 0,61%, trainato dai guadagni nei titoli di consumo, di viaggio ed aerospaziali; nel corso della giornata verranno diffusi i dati relativi agli indici PMI manifatturiero, dei servizi e composito per novembre. Intanto, sempre lunedì, AstraZeneca Inc. (NYSE:AZN) e l’Università di Oxford hanno riportato un’elevata efficacia per il loro candidato vaccino contro il COVID-19.

    Lunedì l’indice tedesco DAX 30 osserva una crescita dell’1,18%; i titoli bancari, industriali e tecnologici stanno spingendo l’indice verso l’alto dopo aver chiuso in aumento per la terza settimana consecutiva. Oggi gli investitori sono in attesa dei dati sugli indici PMI manifatturiero e dei servizi per novembre.

    L’indice francese CAC 40 fa segnare +0,89%, guidato da titoli energetici e industriali. Nei primi scambi all’apertura di lunedì, l’indice spagnolo IBEX 35 ha guadagnato lo 0,82%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in ribasso dello 0,17%, a 92,235; il dollaro si è indebolito dello 0,11% contro l’euro, a 1,1867 dollari, dello 0,63% contro la sterlina, a 1,3365 dollari, e dello 0,06% contro lo yen giapponese, a 103,78 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.