Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati in rialzo su notizie vaccino e transizione Biden

    Mercati in rialzo su notizie vaccino e transizione Biden

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani24/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati in rialzo su notizie vaccino e transizione Biden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì i mercati globali stanno assistendo alla frenesia degli investitori basata sulla speranza del lancio di un vaccino contro il COVID-19 e di una transizione graduale al presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden. Oggi, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in rialzo dello 0,86% e quelli sull’S&P 500 sono aumentati dello 0,75%; i futures sul greggio WTI aumentano dell’1,02%, a 43,50 dollari, mentre quelli sull’oro scendono dello 0,58%, a 1.827,20 dollari; i rendimenti dei Treasury decennali sono aumentati di 1,3 punti base, allo 0,872%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è balzato del 2,50%, chiudendo ai massimi pluriennali e trainato dai notevoli guadagni nei titoli finanziari, immobiliari, minerari e dei servizi; nel corso della giornata ci sarà l’intervento del governatore della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in ribasso dello 0,34% per via di prese di profitto; i guadagni nei titoli energetici e tecnologici sono stati più che controbilanciati da un calo dei titoli finanziari e di consumo.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong è cresciuto dello 0,29%; oggi verranno resi noti i dati sulla bilancia commerciale del Paese.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 è avanzato dell’1,26%, per chiudere vicino ai massimi di nove mesi; i dati sulle costruzioni del terzo trimestre sono in programma per oggi.

    Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 è in rialzo dell’1,06%, guidato dai titoli automobilistici, farmaceutici, immobiliari e dei servizi.

    L’indice sudcoreano KOSPI ha chiuso in crescita dello 0,58% dopo che l’indice di fiducia dei consumatori per il mese di novembre è significativamente migliorato a 97,9.

    Europa: martedì, al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 fa segnare +0,97%; l’indice PMI manifatturiero per il mese di novembre è sceso a 53,6, battendo comunque la stima di consenso che prevedeva un calo a 53,1, mentre il PMI dei servizi è sceso a 41,3, un dato molto inferiore alle attese. Più tardi ci sarà l’intervento della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde.

    L’indice FTSE 100 di Londra è in aumento dello 0,65%, dopo che a novembre l’attività manifatturiera del Regno Unito è migliorata a 55,2, ma l’attività dei servizi è scesa a 41,3; oggi gli investitori attendono i dati sulla produzione di acciaio per ottobre e quelli sul bilancio autunnale.

    Martedì, sempre al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 fa segnare +0,80%, dopo che l’indice PMI dell’attività manifatturiera si è attestato a 57,9, un dato molto migliore del previsto; il PIL del terzo trimestre del Paese è migliorato dell’8,5% su base trimestrale, ma è sceso del 3,9% su base annua, battendo le stime di consenso su entrambi i fronti. L’indice tedesco Ifo sul clima aziendale per il mese di novembre è a 90,7, un dato superiore rispetto a quello previsto di 90,1.

    Negli scambi di apertura della giornata di oggi, l’indice francese CAC 40 è in aumento dell’1%; a novembre l’attività manifatturiera in Francia è scesa a 49,1, un dato comunque superiore rispetto alla contrazione attesa a 50,1; il Business Survey Index in Francia per il mese di novembre si attesta a 92, battendo la stima di consenso di 91 ma risultando in ribasso rispetto al dato di 94 registrato a ottobre.

    L’indice spagnolo IBEX 35 cresce dell’1,18%, sostenuto dai guadagni nei titoli finanziari, energetici e di consumo.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in ribasso dello 0,30%, a 92,231; il dollaro si è indebolito dello 0,29% contro l’euro, a 1,1874 dollari, dello 0,41% contro la sterlina, a 1,3377 dollari, dello 0,22% contro lo yen giapponese, a 104,32 yen, e dello 0,15% contro lo yuan cinese, a 5,5754 yuan.

    angolo notizie CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.