Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Titoli EV cinesi frenati da controllo normativo di Pechino

    Titoli EV cinesi frenati da controllo normativo di Pechino

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline25/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Titoli EV cinesi frenati da controllo normativo di Pechino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’esuberanza registrata dai titoli cinesi di auto elettriche rischia di essere messa a rischio a causa del controllo normativo da parte della Cina.

    Cosa è successo: le aziende cinesi produttrici di auto elettriche Nio Inc – ADR (NYSE:NIO), Xpeng Inc – ADR (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), che erano tutte in territorio record prima del modesto calo di martedì, stanno registrando un notevole ribasso mercoledì mattina.

    La debolezza è attribuibile alle notizie negative in ambito normativo provenienti dalla Cina, che nella sessione pomeridiana hanno trascinato al ribasso i titoli dei nuovi veicoli a energia alternativa quotati in Cina.

    La Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme ha chiesto alle sue filiali locali nei rispettivi territori di presentare informazioni sulla produzione e gli investimenti per i progetti di veicoli elettrici ideati negli ultimi cinque anni, come ha riferito il Nikkei, citando il giornale economico cinese Yicai, che a sua volta ha riportato un documento del governo.

    La commissione ha richiesto specificamente dettagli sui progetti di China Evergrande New Energy Vehicle Group e Baoneng Group, un conglomerato con sede a Shenzhen.

    “Sembra che la Cina stia facendo uno sforzo per regolamentare” il settore dei veicoli elettrici, ha riferito il Nikkei, citando Cui Dongshu, segretario generale dell’ente industriale China Passenger Car Association.

    Le aziende di veicoli elettrici si sono moltiplicate in Cina, capitalizzando il sostegno in termini di sussidi; come spiega il Nikkei, alcune di queste società sono riuscite ad acquistare terreni a prezzi economici, sulla base del fatto che stanno promuovendo progetti per auto elettriche.

    Perché è importante: proprio mentre i titoli cinesi di veicoli elettrici quotati negli Stati Uniti stavano per riacquisire il loro fascino dopo la debolezza di mercato indotta dal COVID-19, questo controllo normativo è giunto come una battuta d’arresto.

    Va sottolineato che tutte queste società hanno i loro impianti produttivi in Cina e che vendono auto a livello nazionale; un giro di vite a livello regolamentare in Cina potrebbe dunque ostacolare le prospettive di crescita nel mercato interno dei veicoli elettrici di grande successo.

    Titoli in ribasso: le azioni Nio hanno registrato una flessione del 9,14%, a 48,62 dollari, in calo dal loro massimo record di 57,20 dollari toccato martedì; Xpeng ha perso l’11,81%, a 62,29 dollari e Li Auto ha lasciato sul terreno il 13,83%, a 37,88 dollari.

    Anche i titoli correlati come Kandi Technologies (NASDAQ:KNDI) e Blink Charging sono scesi rispettivamente del 10% e del 13% circa. Il titolo di auto elettriche più noto al mondo, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ha avuto un ribasso di circa il 2%.

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.