Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Uber, Lyft, DoorDash: remunerazione in azioni per i lavoratori?

    Uber, Lyft, DoorDash: remunerazione in azioni per i lavoratori?

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani26/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Uber, Lyft, DoorDash: remunerazione in azioni per i lavoratori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì la Securities and Exchange Commission (SEC) ha annunciato una nuova proposta che potrebbe consentire a società come Uber Technologies Inc (NYSE:UBER), LYFT Inc (NASDAQ:LYFT) e DoorDash di remunerare in azioni i lavoratori della gig economy.

    Cosa è successo: l’autorità regolatoria ha proposto un programma pilota per gli aggregatori tech che assumono lavoratori o autisti della gig economy, in base al quale le aziende possono pagare fino al 15% della retribuzione del lavoratore in azioni anziché in contanti (per una cifra non superiore a 75.000 dollari in tre anni).

    Il presidente della SEC Jay Clayton ha chiarito la logica alla base della proposta, affermando che i rapporti di lavoro si sono evoluti insieme alla tecnologia e che i lavoratori della gig economy sono un ingranaggio vitale all’interno della crescita generale dell’economia statunitense.

    La proposta sarà aperta alla pubblica consultazione per un periodo di 60 giorni, e potrebbe entrare in vigore solo sotto la nuova guida scelta dal presidente eletto Joe Biden.

    Perché è importante: all’inizio di quest’anno il procuratore generale della California aveva citato in giudizio sia Uber che Lyft per non aver ottemperato alla proposta di legge n°5 dello stato della California, che costringeva le aziende a riclassificare i lavoratori gig come dipendenti, dando loro diritto ai conseguenti benefici; tuttavia, le società di ride-hailing hanno vinto il referendum della Proposition 22 che le esenta dalla riclassificazione dei lavoratori della gig economy.

    Al fine di raccogliere il sostegno elettorale, fra le protezioni proposte le aziende hanno garantito altri benefici quali l’assicurazione sanitaria per i conducenti che lavorano 15 ore o più alla settimana, la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e 0,30 dollari per ogni miglio guidato, come riporta il Wall Street Journal.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni UBER hanno chiuso in rialzo del 2,42%, a 51,26 dollari e le azioni LYFT sono salite dello 0,36%, a 39,49 dollari.

    DoorDash Gig Economy Proposition 22 Ride-hailing ride-sharing

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.