Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Metromile, ecco la novità nel settore dell’insurtech

    Metromile, ecco la novità nel settore dell’insurtech

    Renato CapeljBy Renato Capelj30/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Metromile, ecco la novità nel settore dell’insurtech
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Metromile, fintech con focus sulle assicurazioni basata sulla scienza dei dati e l’apprendimento automatico, martedì ha annunciato formalmente la sua intenzione di quotarsi in Borsa.

    Nell’ambito del suddetto sviluppo, Benzinga ha fatto due chiacchiere con Rick Chen, direttore delle comunicazioni di Metromile.

    Informazioni su Metromile: fondata nel 2011, Metromile si rivolge a proprietari di auto non tradizionali, come quelli che utilizzano servizi di trasporto quali Uber Technologies Inc. (NYSE:UBER) e Lyft Inc (NASDAQ:LYFT); l’assicurazione per miglia percorse proposta dalla società sfrutta i big data e sistemi intelligenti per adattare le tariffe al comportamento del conducente, con conseguente riduzione dei premi.

    Inoltre, la società concede in licenza le sue principali tecnologie antifrode, di underwriting e di intelligenza artificiale per aiutare le compagnie assicurative ad automatizzare e digitalizzare i loro processi.

    “In sostanza siamo una società di data science, quindi siamo in grado di essere più agili e di aiutare altri assicuratori a intraprendere questo percorso”, ha detto Chen.

    Cosa è successo: in collaborazione con INSU Acquisition Corp. II (NASDAQ:INAQ), una SPAC sponsorizzata da Cohen & Company Inc. (NYSE:COHN) – società di consulenza finanziaria incentrata sul settore assicurativo – Metromile ha annunciato che diventerà una società quotata in Borsa; scambierà sul Nasdaq con il ticker ‘MLE’.

    I principali investitori includono l’azionista Mark Cuban e Social Capital, gruppo guidato da Chamath Palihapitiya, che in precedenza ha twittato come l’insurtech stia sconvolgendo il settore dell’assicurazione auto.

    Perché è importante: l’annuncio di Metromile arriva in un momento in cui i consumatori sono alla ricerca di modi più economici per risparmiare sull’assicurazione auto e in cui gli operatori storici cercano di ottimizzare le loro operazioni.

    Dopo il lancio del mese scorso di Ride Along, app gratuita che consente agli utenti di monitorare il comportamento di guida e vedere quanto possono risparmiare, così come la partnership con Ford Motor Company (NYSE:F), Turo e Uber, Metromile ha visto un aumento dei suoi tassi di conversione, a testimonianza dell’efficacia dell’assicurazione basata sul comportamento.

    “Ride Along è un’app che consente alle persone di provare prima di acquistare”, ha detto Chen. “Dal lancio, abbiamo visto l’app convertire il 20% degli utenti in clienti”.

    Chen riconosce l’impegno di Metromile per la trasparenza e il feedback basato sui dati nel proseguimento delle sue iniziative di crescita incentrate sulla tecnologia. Tuttavia la strada per ottenere successo in quanto insurtech non è stata facile; l’azienda è stata la prima a muoversi sul mercato, inventando letteralmente il termine prima che diventasse diffuso.

    “Il nostro focus è sulla tecnologia”, ha osservato Chen in riferimento alla crescita dell’azienda attraverso molteplici azioni; “il primo passo è stato fondamentalmente la tesi dell’insurtech, che non esisteva come categoria… un altro è stato costruire il motore finanziario e assicurativo”.

    Guardando al futuro, l’azienda cercherà di espandersi nel resto degli Stati Uniti entro la fine del 2022, oltre a stipulare nuove collaborazioni, ampliare la sua divisione licenze e investire ulteriormente nell’innovazione.

    “Stiamo costruendo una compagnia di assicurazioni redditizia”, ha affermando Chen in una discussione su come aiutare a portare il settore nel futuro: “tutte queste compagnie di assicurazione, la loro tipica tariffa semestrale e le tavole attuariali guardano indietro. Noi siamo in grado di guardare avanti e dire che se offriamo un’assicurazione per miglia percorse, possiamo essere abbastanza flessibili al rischio quasi in tempo reale”.

    Cohen & Company INSU Acquisition Corp. II Insurtech Metromile Rick Chen Social Capital Truo

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.