Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Congresso USA approva norme a scapito dei colossi cinesi

    Congresso USA approva norme a scapito dei colossi cinesi

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal03/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Congresso USA approva norme a scapito dei colossi cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Camera dei Rappresentanti USA ha approvato all’unanimità un disegno di legge che consentirebbe la cancellazione dai listini di Borsa statunitensi di aziende cinesi quali Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) e Nio Inc (NYSE:NIO), a meno che queste non soddisfino gli standard di revisione contabile negli Stati Uniti, come riferito mercoledì dal Wall Street Journal. 

    Cosa è successo: a maggio la legge era passata al Senato con sostegno bipartisan, dunque ora finirà sulla scrivania del presidente uscente Donald Trump, che secondo tutte le previsioni dovrebbe firmarla.

    Le società cinesi, insieme ai loro revisori contabili, avranno tre anni dall’approvazione della legge per conformarsi alle disposizioni del disegno di legge statunitense prima di subire il delisting.

    Sebbene le compagnie cinesi raccolto capitali negli Stati Uniti, il Paese asiatico non consente ai regolatori statunitensi di verificare le revisioni contabili effettuate da tali aziende, come riporta il Journal.

    “Senza questo disegno di legge, i cinesi ci ostacolano, e certamente non dovremmo far sì che sia più facile per una società cinese ottenere capitale americano rispetto a una società americana”, ha detto il parlamentare californiano in quota Democratica Brad Sherman, uno dei politici che ha sponsorizzato il disegno di legge.

    Perché è importante: se compagnie cinesi come JD.com, Inc (NASDAQ:JD) e Pinduoduo Inc (NASDAQ:PDD) uscissero dai mercati statunitensi, ciò potrebbe danneggiare sia la Borsa di New York, di proprietà dell’Intercontinental Exchange, Inc (NYSE:ICE), sia il Nasdaq, Inc (NASDAQ:NDAQ), che riscuote commissioni per la quotazione dalle società e che beneficia dei volumi di scambio, come fa notare il Journal.

    Anche le società di veicoli elettrici come Nio, Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e Li Auto (NASDAQ:LI) dovranno conformarsi alle disposizioni del disegno di legge. 

    Un portavoce di Nio ha dichiarato a Barron’s che l’azienda era a conoscenza della situazione, e che negli ultimi mesi si è conformata. 

    Alcuni funzionari cinesi hanno espresso critiche al disegno, sostenendo che danneggerebbe i mercati dei capitali, come riportato separatamente dal Journal. 

    Movimento dei prezzi: mercoledì, le azioni di Alibaba hanno chiuso in ribasso dell’1,02%, a 261,32 dollari, le azioni di JD.Com hanno perso l’1,15%, a 84,38 dollari, e le azioni di Li Auto hanno avuto una flessione dello 0,32%, a 34,75 dollari; lo stesso giorno, le azioni di Nio sono salite del 5,78%, a 47,98 dollari, le azioni di Xpeng sono balzate del 7,38%, a 56 dollari, e le azioni di Pinduoduo hanno chiuso in rialzo del 5,51%, a 144,06 dollari.

    Foto per gentile concessione: The Pop Culture Geek Network tramite Flickr

    Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti Cina Donald Trump Relazioni USA-Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.