Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco un ETF per puntare sui mercati emergenti nel 2021

    Ecco un ETF per puntare sui mercati emergenti nel 2021

    ETF ProfessorBy ETF Professor17/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco un ETF per puntare sui mercati emergenti nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo è il periodo in cui tutti fanno previsioni di mercato per il prossimo anno; fra le tante che gli investitori stanno attualmente sentendo, una delle più comuni è la prospettiva rialzista per i titoli azionari dei mercati emergenti nel 2021.

    Cosa è successo: nell’ultimo mese l’MSCI Emerging Markets Index è cresciuto del 4,45% e probabilmente concluderà il 2020 con un guadagno a doppia cifra, ma gli investitori possono andare oltre il prosaico in cerca di rialzi maggiori per il 2021.

    Il nuovo Global X Emerging Markets Internet & E-commerce ETF (NASDAQ:EWEB) può infatti fornire l’entusiasmo dei mercati emergenti di cui gli investitori sono in cerca per il prossimo anno; in poco più di un mese, EWEB ha tracciato il Nasdaq CTA Emerging Markets Internet & E-commerce Net Total Return Index, attingendo a uno dei temi più allettanti nel mondo in via di sviluppo: l’e-commerce/la vendita al dettaglio online.

    Perché è importante: come è stato ampiamente documentato, la pandemia di COVID-19 sta comprimendo anni di crescita dell’e-commerce in pochi mesi, una tendenza applicabile sia nei mercati internazionali che negli Stati Uniti.

    “In particolare, il drastico arricchimento del loro ecosistema di attività Internet e il loro impatto sul futuro di questi Paesi è particolarmente convincente”, secondo una ricerca della Consumer Technology Association (CTA); “nello specifico, due tendenze si trovano al centro di questo panorama digitale sempre più profondo nelle economie in via di sviluppo: il ruolo delle società di e-commerce come incubatori per l’adozione della tecnologia e la pandemia di COVID-19 come acceleratore per l’evoluzione del business di Internet”.

    EWEB coglie l’evoluzione di compagnie come Alibaba (NYSE:BABA) e JD.com (NASDAQ:JD) da società di puro e-commerce a imprese più ampie e integrate verticalmente; l’ETF esordiente fornisce anche esposizione alle società che si trovano all’inizio della transizione verso tale modello.

    “Una nuova società cinese di e-commerce, Pinduoduo, è nelle prime fasi di questo modello”, osserva CTA. “Puntando il proprio futuro sull’affrontare il divario rurale dell’e-commerce in Cina con il lancio di una campagna quinquennale da 7,1 miliardi di dollari per raggiungere questi consumatori poco serviti, l’azienda sta diversificando il proprio modello di business; di conseguenza, ora la società ha ampliato la sua offerta al di là del tradizionale e-commerce con soluzioni di consegna basate sull’intelligenza artificiale e sulla domanda, oltre che grazie ad un servizio di live streaming“.

    Cosa potrebbe succedere: EWEB ha poco più di un mese, dunque è troppo presto per giudicare il fondo in base alle performance o alle dimensioni, ma questi elementi costituiscono un potenziale di cui il fondo è senza dubbio dotato.

    “Il potenziale dei mercati emergenti non risiede solo nel loro potenziale di investimento, ma nella promessa di innovazioni tecnologiche rivoluzionarie che possono riverberarsi a livello globale. In definitiva, l’indice QNETEM (il benchmark di EWEB) offre una piattaforma per mostrare a un pubblico più vasto le aziende dietro a questi progressi”, secondo CTA.

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.