Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple mira a produrre un’auto elettrica nel 2024

    Apple mira a produrre un’auto elettrica nel 2024

    Benzinga EV InsightsBy Benzinga EV Insights22/12/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple mira a produrre un’auto elettrica nel 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime settimane i titoli di veicoli elettrici sono cresciuti vertiginosamente; con il successo di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e la sua inclusione nell’indice S&P 500, le valutazioni delle altre aziende produttrici di auto elettriche stanno aumentando insieme a quella dell’azienda di Palo Alto.

    Ora un nuovo rapporto di Reuters afferma che Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sta lavorando a un veicolo elettrico a guida autonoma, la cui distribuzione è prevista nel 2024.

    I primi report sul lavoro che sta svolgendo Apple per un’automobile propria sono emersi nel 2014, e nel 2019 sono state addirittura avvistate alcune auto di Apple durante dei test; Reuters afferma che nel 2019 sono state licenziate dal team 180 dipendenti.

    Due fonti vicine alla questione hanno riferito a Reuters che Apple si prepara a costruire un veicolo pronto per i consumatori; un aspetto chiave dell’approccio di Cupertino è un nuovo design della batteria volto a ridurre drasticamente i costi; le fonti prevedono che Apple farà affidamento sui suoi partner di produzione per costruire i veicoli.

    A seguito della notizia il titolo Tesla è sceso di un altro 1,2%, in un giorno in cui era già in calo di circa il 5%.

    Il punto di vista di Benzinga: se Apple dovesse davvero entrare nel mercato delle auto elettriche, questa sarebbe un’ottima notizia per i consumatori; il seguito che ha il marchio Tesla è spesso paragonato a quello di Apple, fatto di appassionati fedeli con ampie disponibilità economiche e devoti all’ecosistema alquanto chiuso che ciascuna delle due aziende offre.

    Sebbene la maggior parte dei fan di auto elettriche convenga sul fatto che nel mondo ci sia spazio sia per un veicolo elettrico a marchio Apple che a marchio Tesla, i produttori auto tradizionali potrebbero non essere troppo entusiasti di sentire questa notizia.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.