Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali: Asia arretra, Europa in modalità recupero

    Mercati globali: Asia arretra, Europa in modalità recupero

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani22/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali: Asia arretra, Europa in modalità recupero
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì i principali indici asiatici sono in ribasso e quelli europei si muovono con cautela poiché i timori sul nuovo ceppo di COVID-19 hanno portato a misure di lockdown e alle sospensioni dei voli in molti Paesi. La notizia positiva per gli investitori è che il Congresso USA ha approvato il disegno di legge da 900 miliardi di dollari sugli aiuti economici per fronteggiare la crisi Covid e ha finanziato la spesa pubblica fino a settembre.

    Martedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in calo dello 0,15% e quelli sull’S&P 500 sono in ribasso dello 0,04%; i futures sul greggio WTI lasciano sul terreno l’1,5%, a 47,25 dollari, e quelli sull’oro registrano una flessione dello 0,27%, a 1,877,80 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 1,6 punti base allo 0,925%.

    Asia: martedì l’indice giapponese Nikkei è sceso dell’1,04%, chiudendo al minimo di tre settimane; ci sono state prese di profitto dopo che il Nikkei ha raggiunto il massimo da 29 anni. Oggi è prevista la riunione di politica monetaria della Banca del Giappone.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha perso l’1,86%; lunedì l’amministrazione Trump ha pubblicato un elenco di società cinesi e russe con presunti legami militari alle quali verrà impedito di acquistare una vasta gamma di beni e di tecnologie statunitensi.

    L’Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,80%; le perdite nei titoli tecnologici e immobiliari hanno spinto l’indice al ribasso. L’indice dei prezzi al consumo di novembre è sceso dello 0,20% su base mensile.

    Martedì l’S&P/ASX 200 australiano ha fatto segnare -1,05%, in calo per la terza sessione consecutiva; le vendite al dettaglio del Paese hanno mostrato una sorprendente crescita del 7% su base mensile. Oggi verranno diffusi i dati sul credito sia nel settore immobiliare che in quello privato.

    Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 è in rialzo dello 0,50%, dopo aver avuto un tonfo del 3,1% lunedì; i titoli tecnologici stanno trainando i guadagni.

    L’indice sudcoreano KOSPI ha lasciato sul terreno l’1,62% nel corso della giornata.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 guadagna l’1,34% mentre gli investitori accolgono con favore la nuova legge sulle misure di stimolo negli USA; a dicembre l’indice di fiducia dei consumatori dell’Eurozona è migliorato a -13,9, un dato superiore alle aspettative di -16,8.

    All’ultimo controllo, il FTSE 100 di Londra è in rialzo dello 0,23%, mentre il Regno Unito combatte l’aumento dei casi di COVID-19 a causa dell’insorgenza di un nuovo ceppo virale. Nel terzo trimestre il PIL della Gran Bretagna è cresciuto del 16% su base trimestrale, ma è sceso dell’8,6% su base annua, battendo comunque le stime di consenso su entrambi i fronti. Gli investimenti aziendali del terzo trimestre sono cresciuti del 9,4% su base trimestrale. Il disavanzo delle partite correnti della nazione si è ampliato a 15,7 miliardi di sterline, un dato peggiore rispetto alla stima di consenso, che prevedeva un deficit di 11,6 miliardi di sterline.

    Al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 è in verde dell’1,37%; tutti i settori sono in rialzo, con i titoli bancari e di software che trainano i guadagni. L’indice sul clima dei consumatori della Germania per gennaio è sceso a -7,3.

    Sempre martedì, all’ultimo controllo, l’indice francese CAC 40 segna +1,36% e lo spagnolo IBEX 35 guadagna l’1,30%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro hanno guadagnato lo 0,25%, a 90,170; il dollaro si è rafforzato contro la maggior parte delle valute, in rialzo dello 0,21% contro l’euro, a 1,2216 dollari, dello 0,18% contro la sterlina, a 1,3438 dollari, e dello 0,09% contro lo yen giapponese, a 103,39 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.