Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla, il suo successo è significativo per l’ETF di ARK

    Tesla, il suo successo è significativo per l’ETF di ARK

    ETF ProfessorBy ETF Professor24/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla, il suo successo è significativo per l’ETF di ARK
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come al solito Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) si sta accaparrando le prime pagine di molti giornali; di recente, questo fenomeno è da attribuire all’inclusione dell’amato e controverso titolo nell’indice S&P 500, ma c’è dell’altro.

    Cosa è successo: sembra che non passi giorno senza che venga fuori una nuova auto elettrica o senza che compaia una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) concentrata sul settore dei veicoli elettrici. Tuttavia Tesla costituisce il metro con cui vengono misurate tutte le aziende esordienti di questa industria.

    Tale elemento va a favore degli ETF con forti allocazioni sulla società di Elon Musk, tra cui l’ARK Autonomous Technology & Robotics ETF (CBOE:ARKQ).

    ARKQ è uno dei tre ETF di ARK Investment Management che presentano Tesla come il componente maggiore del fondo, ma l’allocazione dell’11,71% di ARKQ sul titolo supera quella dei suoi colleghi.

    Perché è importante: grazie alla significativa esposizione di ARKQ a Tesla, quest’anno il fondo è più che raddoppiato, ma la competenza del produttore auto di Palo Alto nel rapporto dollari/tasso di ricarica, ovvero miglia di autonomia aggiunte per minuto di ricarica, potrebbe rappresentare un persistente elemento di stimolo sia per le azioni che per l’ETF di ARK.

    “La nostra ricerca mira a prevedere il prezzo e le performance dei veicoli elettrici nei prossimi cinque-dieci anni. Ad oggi abbiamo utilizzato la legge di Wright per prevedere il calo dei costi delle batterie”, afferma ARK Research; “dato che la batteria è la componente di costo più importante, in genere il 20% del totale, possiamo prevedere il calo a lungo termine del prezzo di listino per i veicoli elettrici”.

    In genere, il rapporto dollari/chilowattora (kWh) è stato utilizzato come indicatore principale del successo delle batterie nel mercato dei veicoli elettrici, ma le tappe intermedie sono spesso più difficili da quantificare.

    “La previsione sulle altre specifiche delle auto elettriche è meno semplice, in particolare su indicatori quali l’autonomia, l’efficienza (autonomia/kWh), il tempo di accelerazione da 0 a 60 miglia all’ora e la dimensione del pacco batteria”, osserva ARK; “a complicare ulteriormente l’analisi ci sono i prodotti chimici delle batterie, con diversi costi in rapporto $/kWh, e i compromessi sulle prestazioni”.

    Cosa potrebbe succedere: l’aumento del fascino a lungo termine di ARKQ, di cui c’è ben più che Tesla, è legato alla capacità della casa di Palo Alto di tenere a bada la concorrenza in termini di rapporto dollari/tasso di ricarica. In effetti, molti nuovi veicoli elettrici non possono eguagliare il rapporto dollari/tasso di ricarica che il Model 3 aveva due anni fa.

    “Per incorporare tutte le specifiche ed equilibrare il confronto si usa un indicatore chiamato ‘velocità di ricarica’, o miglia di autonomia aggiunte al minuto”, secondo ARK; “come misurato dal rapporto dollari/tasso di ricarica, oggi la maggior parte dei veicoli elettrici deve ancora eguagliare il Model 3 di Tesla del 2018. La nostra analisi indica che nessuno si avvicina alla versione 2020 del Model 3”.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.