Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    29/05/2025

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    29/05/2025

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    • SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    • Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni
    • Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda
    • Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » M&A, supertrend, private market e Cina: il poker azionario 2021 è servito

    M&A, supertrend, private market e Cina: il poker azionario 2021 è servito

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/12/2020 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    M&A, supertrend, private market e Cina: il poker azionario 2021 è servito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    172996

    Il mercato azionario 2021 appare favorito dalle tendenze positive dell’equity Cina, dalle fusioni e acquisizioni aziendali, dai private market e dai supertrend, come le smart city, accelerati dalla pandemia

    LA STRADA MAESTRA È QUELLA AZIONARIA

    Per gli investitori è importante assicurare ai portafogli una sufficiente esposizione ai valori reali tenendo conto che le attività nominali di elevata qualità prospettano rendimenti reali molto scarsi, spesso negativi, dal momento che le banche centrali hanno portato i rendimenti ai minimi storici. “Con la progressiva stabilizzazione economica seguita allo shock causato dalla pandemia, gli investitori che intendono preservare il patrimonio reale e rispettare gli obblighi a lungo termine saranno incentivati a investire una quota consistente dei loro portafogli in azioni”, spiegano nell’articolo “Gli asset più promettenti per il 2021 secondo Credit Suisse” i professionisti di Credit Suisse. In ogni caso, è indispensabile una maggiore diversificazione dei portafogli da attuarsi anche tramite l’immobiliare e i mercati privati: il primo dovrebbe continuare a offrire rendimenti interessanti e garantire, al contempo, un maggiore orientamento al reddito, mentre i mercati privati costituiscono un’ulteriore soluzione per aumentare le prospettive di rendimento a lungo termine. A proposito di lungo termine, sono interessanti anche i temi identificati dal quadro di riferimento dei Supertrend di Credit Suisse, tra i quali “accessibilità economica”, “sostenibilita”, “silver economy”, “sicurezza occupazionale”, “sicurezza personale”, “tecnologia al servizio dell’uomo”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.

    Continua a leggere

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre

    Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro

    Il Fondo Monetario promuove l’Italia sul deficit, ma chiede impegno sul rapporto debito/Pil

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    29/05/2025

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    29/05/2025

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    • SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.