Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla, Apple e Amazon aiuteranno l’ETF QQQ ad arrivare a $400?

    Tesla, Apple e Amazon aiuteranno l’ETF QQQ ad arrivare a $400?

    Henry KhederianBy Henry Khederian04/01/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    L’ETF QQQ riuscirà a raggiungere i 400 dollari entro il 2022?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni settimana Benzinga conduce un sondaggio per scoprire cosa entusiasma o interessa maggiormente i trader, o le loro riflessioni quando gestiscono e costruiscono i loro portafogli personali.

    Abbiamo intervistato un gruppo di oltre 500 investitori per chiedere se secondo loro l’Invesco QQQ Index ETF (NASDAQ:QQQ) raggiungerà i 400 dollari entro il 2022.

    Cosa sono gli ETF?

    ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund; un ETF è un fondo di investimento le cui azioni sono negoziate in Borsa proprio come le azioni di singole società.

    Gli ETF replicano un indice o un settore, rappresentano una materia prima (come l’oro, il petrolio o il grano) o rappresentano un campione di un paniere di azioni o obbligazioni che soddisfano determinati criteri.

    Gli ETF sono apprezzati dagli investitori in quanto possono contribuire a mitigare il rischio in un portafoglio.

    Il fondo QQQ replica il NASDAQ 100, che include cento delle principali compagnie non finanziarie nazionali e internazionali quotate sul Nasdaq in base alla capitalizzazione di mercato; il fondo e l’indice vengono ribilanciati trimestralmente e ricostituiti annualmente.

    Il 48% dell’allocazione di QQQ deriva dal settore della tecnologia dell’informazione quindi non c’è da meravigliarsi se QQQ, che ha toccato il minimo del 2020 di 165 dollari nel mese di marzo, abbia chiuso l’anno a poco meno di 314 dollari.

    Al momento della pubblicazione, le cinque maggiori partecipazioni di QQQ sono Apple Inc (NASDAQ:AAPL) (13,39% dell’allocazione), Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) (10,76%), Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) (10,66%), Facebook, Inc. (NASDAQ:FB) (4,26%) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) (3,45%).

    Previsioni su QQQ per il 2021

    Nel nostro sondaggio, il 63% dei trader e degli investitori di Benzinga ha affermato che l’ETF QQQ raggiungerà i 400 dollari entro la fine del 2021.

    Dato che QQQ dipende in larga misura sul settore tech, su quello sanitario, e dei servizi ai consumatori, gli investitori ritengono che nel 2021 l’ETF registrerà una crescita di pari passo con il miglioramento dell’economia statunitense, nonché in linea con il continuo aumento della domanda e dell’interesse per i titoli più popolari dell’ETF, ovvero Tesla, Apple e Amazon.

    Gli intervistati ritengono inoltre che nel corso dell’anno QQQ registrerà una fase di forza, dato che l’allocazione settoriale del NASDAQ-100 è dominata dai titoli di tecnologia dell’informazione (48%), servizi di comunicazione (19%) e beni voluttuari (19%).

    Se nel corso dell’anno l’economia degli Stati Uniti dovesse migliorare, si può infatti affermare che i settori della tecnologia dell’informazione, dei servizi di comunicazione e dei beni voluttuari potrebbero osservare i maggiori guadagni nei prossimi mesi.

    Questo studio è stato condotto da Benzinga nel dicembre 2020 e include le risposte provenienti da una popolazione diversificata di adulti di età pari o superiore a 18 anni.

    L’adesione al sondaggio è stata completamente volontaria, senza incentivi offerti ai potenziali intervistati. Lo studio riflette i risultati raccolti fra oltre 500 adulti.

    NASDAQ titoli tecnologici

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.