Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum, perché è l’unica criptovaluta in aumento

    Ethereum, perché è l’unica criptovaluta in aumento

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal05/01/2021 Bitcoin 3 min. di lettura
    Ethereum, perché è l’unica criptovaluta in aumento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al momento della pubblicazione, Bitcoin (BTC) era in rosso e scambiato sopra il livello dei 32.000 dollari, con quasi tutte le principali altcoin in ribasso, sia pur con un’eccezione notevole rappresentata da Ethereum (ETH).

    Cosa è successo: la principale criptovaluta del mondo ha perso il 2,92% a 32.004,18 dollari, mentre ETH, la seconda altcoin in termini di capitalizzazione di mercato, ha registrato un aumento dell’8,84% a 1.056,50 dollari.

    Lunedì Grayscale Bitcoin Trust (OTC:GBTC) e Grayscale Ethereum Trust (OTC:ETHE) hanno chiuso rispettivamente in crescita del 9,63% a 35,08 dollari e in calo del 22,58% a 12 dollari.

    Litecoin (LTC) e Bitcoin Cash (BCH) hanno ceduto rispettivamente il 3,41% a 153,15 dollari e il 2,6% e 410,23 dollari.

    Chainlink (LINK) ha avuto una flessione del 3,97% a 13,55 dollari, mentre Monero (XMR) ha lasciato sul terreno il 7,14% a 131,97 dollari.

    XRP è salito dello 0,57% a 0,23 dollari.

    Le banche USA regolamentate a livello federale sono state autorizzate dall’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) a condurre pagamenti e altre attività in stablecoin, come dichiarato lunedì dall’autorità regolatoria.

    “Gli Stati Uniti si sono affidati al nostro settore dell’innovazione per fornire tecnologie di pagamento in tempo reale; alcune di queste tecnologie sono create e gestite da consorzi bancari e altre si basano su reti di verifica dei nodi indipendenti come le blockchain”, ha affermato l’Acting Comptroller of the Currency, Brian Brooks.

    Ethereum è utilizzato prevalentemente come protocollo di regolamento dei pagamenti con stablecoin, ha osservato CoinDesk.

    Perché è importante: l’annuncio dell’OCC rimuove l’incertezza giuridica riguardante le banche che si connettono con blockchain come nodi di convalida, secondo Brooks.

    In seguito all’annuncio dell’OCC, Ethereum ha registrato un picco di quasi il 12%, poiché gode di una posizione dominante come protocollo di regolamento dei pagamenti con stablecoin, ha riferito CoinDesk.

    “Dopo una raffica di notizie negative a livello normativo, gli investitori sono lieti di vedere notizie normative positive che consentono l’integrazione di stablecoin e blockchain pubblica nel settore bancario tradizionale”, ha affermato Justin Yashouafar, socio dirigente di Blockhead Capital, secondo CoinDesk.

    Yashouafar ha affermato che anche altre reti di supporto delle stablecoin, come Algorand e Solana (che supportano monete come Tether – USDT – e USDC di Circle), hanno registrato picchi di prezzo dopo l’annuncio.

    Sempre al momento della pubblicazione, USDT ha avuto un rialzo dell’1% a 1,01 dollari, mentre USDC è leggermente arretrato dello 0,1% a 0,99 dollari.

    Bitcoin potrebbe avere un ulteriore rialzo secondo gli analisti di JPMorgan, che prevedono per la criptovaluta un prezzo obiettivo di 146.000 dollari qualora questa raccogliesse lo stesso livello di afflussi degli investimenti in oro del settore privato tramite ETF o lingotti, ha riferito Bloomberg.

    Guarda anche: Ethereum ruba la scena al Bitcoin superando quota $1.100

    “L’affollamento sull’oro come valuta ‘alternativa’ implica un grande rialzo per Bitcoin a lungo termine”, hanno scritto gli analisti strategici.

    Questi esperti predicono tale probabilità sulla base di una “convergenza di volatilità” tra oro e Bitcoin, che secondo il loro punto di vista è “improbabile si verifichi rapidamente” ed è “un processo di diversi anni”.

    Bitcoin Ethereum Stablecoin

    Continua a leggere

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.