Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    22/07/2025

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    22/07/2025

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple
    • BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi
    • La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni
    • A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    • La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto
    • Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse
    • Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Baidu stringe partnership con Geely Automobile

    Baidu stringe partnership con Geely Automobile

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal11/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Baidu stringe partnership con Geely Automobile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Baidu, Inc (NASDAQ:BIDU) ha dichiarato la scorsa domenica che formerà una società di veicoli elettrici intelligenti e che stringerà una partnership strategica con Geely Automobile Holdings Limited (OTC:GELYY), società madre di Volvo.

    Cosa è successo: l’azienda Internet con sede a Pechino, nota soprattutto per l’omonimo motore di ricerca, ha dichiarato che prevede di creare una società separata che produrrà auto elettriche.

    Per la nuova joint venture Baidu fornirà le capacità di guida intelligente per alimentare i veicoli elettrici, mentre la casa automobilistica cinese contribuirà con le sue competenze in termini di progettazione e produzione.

    “La Cina è diventata il più grande mercato al mondo per i veicoli elettrici, e stiamo vedendo che i consumatori di auto elettriche vogliono che i veicoli di nuova generazione siano più intelligenti”, ha affermato Robin Li, co-fondatore e amministratore delegato di Baidu.

    “Riteniamo che unendo l’esperienza di Baidu nel trasporto intelligente, nei veicoli connessi e nella guida autonoma con l’esperienza di Geely come produttore leader di automobili e auto elettriche, la nuova partnership aprirà la strada ai futuri veicoli passeggeri”.

    Perché è importante: Baidu cercherà di raccogliere 3,5 miliardi di dollari dalla sua quotazione secondaria sul mercato di Hong Kong.

    Il colosso cinese di internet già possiede una app propria che funge da sistema di navigazione e una tecnologia di assistenza vocale chiamata DuerOS e sta già lavorando allo sviluppo di una tecnologia per la guida autonoma.

    Il mercato cinese dei veicoli elettrici continua a crescere, grazie al supporto del governo di Pechino in forma di sussidi e infrastrutture di ricarica, secondo CNBC.

    Nel periodo compreso fra gennaio e novembre 2020 le vendite di veicoli elettrici ‘puri’ sono aumentate del 4,4% rispetto a un anno prima, sebbene nello stesso periodo le vendite complessive di autovetture siano diminuite del 7,6%, secondo quanto riferito dal Ministero cinese dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione, come riporta la CNBC.

    Certamente in Cina non mancano le aziende di veicoli elettrici; si possono citare infatti Li Auto Inc (NASDAQ:LI), Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e Nio (NYSE:NIO), che competono per quote di mercato contro l’azienda leader Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), la quale ha uno stabilimento a Shanghai.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Baidu hanno chiuso con un’impennata di quasi il 15,6% a 240,25 dollari e nell’after-market hanno poi perso lo 0,4%; lo stesso giorno, le azioni OTC di Geely hanno chiuso con un balzo di quasi il 17,4% a 85,64 dollari.

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox

    Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    22/07/2025

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    22/07/2025

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple
    • BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi
    • La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni
    • A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.