Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    • Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
    • Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Intel in trattative per esternalizzare la produzione

    Intel in trattative per esternalizzare la produzione

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani12/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel in trattative per esternalizzare la produzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto riferito, l’azienda californiana Intel Corp (NASDAQ:INTC) ha intrattenuto colloqui con Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM) e Samsung Electronics Co Ltd (OTC:SSNLF) per esternalizzare parzialmente la produzione dei chip, dopo i ritardi nei processi di fabbricazione, come riferisce Bloomberg.

    Cosa è successo: a luglio dell’anno scorso Intel aveva segnalato problemi nel suo processo di produzione dei chip a 7 nanometri, annunciando un rinvio del lancio dei chip di nuova generazione al 2022-2023; in quel periodo la società aveva affermato che effettivamente stava considerando di esternalizzare parte della sua produzione di chip.

    L’amministratore delegato di Intel Bob Swan ha promesso agli investitori che illustrerà i piani di outsourcing entro il 21 gennaio, quando l’azienda comunicherà gli utili; Swan ha affermato che rimetterà in carreggiata la tecnologia di produzione dell’azienda.

    Sebbene Intel sia la più famosa compagnia di produzione chip al mondo, ha subito ritardi pluriennali che l’hanno posizionata dietro alle aziende rivali che progettano chip propri e che affidano la produzione a società come Taiwan Semiconductor.

    Perché è importante: nel frattempo, aziende rivali come Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) ed Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) hanno proseguito con i propri progetti e con la tecnologia di produzione avanzata di TSMC, osserva Bloomberg.

    “Abbiamo un’altra fantastica gamma di prodotti per il 2022, e sono sempre più ottimista sulla leadership che i nostri prodotti offriranno nel 2023 sui processi di fonderia a 7 nanometri di Intel oppure su quelli esterni, o su una combinazione di entrambi”, ha detto Swan nell’ottobre 2020.

    TSMC è il maggiore produttore al mondo di semiconduttori per altre aziende; la compagnia si è offerta di produrre i chip per Intel utilizzando un processo produttivo a 4 nanometri, con i test iniziali effettuati con un vecchio processo a 5 nanometri, secondo quanto riferito da Bloomberg, che ha citato fonti vicine alla questione.

    TSMC effettuerà i test di produzione dei chip a 4 nanometri entro il quarto trimestre del 2021 e le spedizioni di grandi volumi entro il prossimo anno.

    Poiché Intel continua a produrre internamente i suoi semiconduttori migliori, qualsiasi processo di esternalizzazione di questa portata richiederebbe un potenziale fornitore per creare nuova capacità.

    Samsung è il principale produttore al mondo di chip di memoria ed è un competitor di TSMC; il gruppo sudcoreano è in cerca di grossi contratti per la sua divisione di fonderia, come riferisce il Financial Times.

    Gli analisti di Bernstein hanno stimato che nel 2023 Intel potrebbe affidare a TSMC il 10-30% della sua produzione di CPU, il che aumenterebbe le entrate del produttore taiwanese del 5-10%; “Samsung potrebbe ottenere una quota minore in questo business”, ma la tecnologia di TSMC è più avanti rispetto a quella di Samsung, “con una migliore esecuzione”, hanno dichiarato gli analisti di Bernstein.

    Movimento dei prezzi: lunedì, all’ultimo controllo, le azioni INTC erano in aumento dello 0,90% a 52,11 dollari; le azioni TSM erano in rialzo del 3,09% a 122,36 dollari.

    Semiconduttori - Industria dei chip di memoria

    Continua a leggere

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.