Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il settore bancario europeo può essere la sorpresa positiva del 2021

    Perché il settore bancario europeo può essere la sorpresa positiva del 2021

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/01/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Perché il settore bancario europeo può essere la sorpresa positiva del 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo David Riley (BlueBay Asset Management) durante la crisi gli istituti europei hanno rappresentato una fonte di stabilità e ora potrebbero riservare opportunità per gli investitori

    La pandemia da Covid-19 e i relativi lockdown hanno provocato un profondo shock economico che ha messo a dura prova quasi tutti i settori di Borsa. Per le banche europee, si è trattato di uno stress test molto severo che ha però permesso di verificare la tenuta dei cambiamenti strutturali apportati dopo la crisi finanziaria globale e la crisi del debito dell’Eurozona. “Nonostante lo stress dovuto a crescenti perdite legate ai prestiti e al calo dei profitti, gli istituti europei hanno rappresentato una fonte di stabilità, continuando a fornire finanziamenti a imprese e famiglie, oltre che a costituire un canale cruciale per il supporto politico all’economia più in generale” fa sapere David Riley, Chief Investment Strategist, BlueBay Asset Management.

    LA DIFFERENZA CON LA GRANDE CRISI FINANZIARIA DEL 2008-2009

    Infatti, a differenza di quanto accaduto dopo la grande crisi finanziaria del 2008-2009, stavolta le banche non hanno amplificato lo shock economico ma, anzi, ne hanno attutito i danni. Il settore è stato capace di esprimere resilienza, grazie all’insieme delle norme introdotte dalle autorità di controllo che ne hanno potenziato i fondamentali nel corso dell’ultimo decennio in previsione di eventuali shock esterni e di nuovi scenari di stress senza ricorrere ai soldi pubblici. Il risultato è riflesso in un capitale CET1 (la componente primaria del capitale) delle banche europee ora posizionato al 16% (quasi raddoppiato), oltre che nell’ampia liquidità disponibile e nel miglioramento delle pratiche di risk management…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Private market, gli asset manager vogliono sapere quanto sono sostenibili

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    Intelligenza artificiale tra maxi investimenti e scenari futuri

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.