Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    19/05/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 19 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco l’ETF sui social media di Global X

    Ecco l’ETF sui social media di Global X

    ETF ProfessorBy ETF Professor14/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco l’ETF sui social media di Global X
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tralasciando le preferenze politiche personali e concentrandosi puramente sul movimento dei prezzi, è chiaro che Twitter (NYSE:TWTR) ha un problema di tipo politico.

    Cosa è successo: indipendentemente dalle proprie inclinazioni politiche, non si può negare che nell’ultima settimana Twitter abbia fatto segnare un -12,69%, con le perdite che accelerano a seguito del divieto permanente del presidente Donald Trump imposto dalla società di social media; questa decisione sta suscitando preoccupazione riguardo all’importantissimo indicatore del numero di utenti medi giornalieri, fra le altre cose.

    Ci sono però buone notizie: Twitter è infatti soltanto uno fra i vari titoli di aziende social e, anche se nel breve termine potrebbe risultare consigliabile passare la mano su questo nome, esistono alcune alternative per scommettere sulle azioni del settore dei social media.

    Perché è importante: riconosciamo i giusti meriti al Global X Social Media ETF (NASDAQ:SOCL): nell’ultima settimana, il primo ETF dedicato ai social media è cresciuto del 3,08% e dall’inizio del 2021 è in rialzo del 5,08%, mentre Twitter, la sua quinta partecipazione con un peso del 6,59%, ha perso il 13,13% da inizio anno.

    Detto in altri termini, SOCL sta dimostrando che l’approccio a paniere sui nomi delle aziende di social media ha un senso, il che potrebbe tornare utile agli investitori man mano che i fattori politici sfavorevoli si attenueranno.

    “Non crediamo che le decisioni di eliminare gli account personali del presidente Donald Trump o di moderare i contenuti relativi a Trump in modo più deciso comporteranno l’abrogazione oppure modifiche drastiche alla sezione 230 del Communications Decency Act, che offre immunità dalla responsabilità per i contenuti su Internet”, scrive l’analista di Morningstar Ali Mogharabi.

    Mogharabi osserva che Alphabet (NASDAQ:GOOG), società madre di Google nonché altro componente del fondo SOCL, potrà considerare la decisione in merito alla rimozione di Parler (alternativa conservatrice di Twitter) dal suo app store.

    Cosa potrebbe succedere: parte integrante dell’equazione di SOCL è che non tutte le società di social media sono note per intensi dibattiti politici che possono condurre a sgradevoli scambi fra utenti di varie tendenze politiche.

    SOCL assegna quasi il 10,30% del proprio peso a Snap (NYSE:SNAP), mentre Pinterest (NYSE:PINS) e Spotify (NYSE:SPOT) costituiscono complessivamente quasi il 10%; nessuna di queste società gestisce piattaforme che possono condurre a forti scontri politici, e di questi tempi tale elemento favorisce sia loro che i loro investitori.

    “Non abbiamo apportato modifiche alle nostre proiezioni e stime di fair value per Facebook, Alphabet, Twitter, Snap o Pinterest”, ha affermato Mogharabi. “Continuiamo a considerare Twitter, Snap e Pinterest sopravvalutate; consigliamo di attendere un leggero arretramento di Alphabet e Facebook prima di allocare nuovo capitale su quei nomi”.

    Ali Mogharabi Donald Trump Social media

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    19/05/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.