Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 domande sull’approccio della Federal Reserve nel 2021

    5 domande sull’approccio della Federal Reserve nel 2021

    Wayne DugganBy Wayne Duggan15/01/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    5 domande sull’approccio della Federal Reserve nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito di oltre il 70% dai minimi di marzo, nonostante l’economia statunitense stia ancora arrancando per via della pandemia; gran parte della ripresa di mercato ha avuto luogo grazie alle massicce misure di stimolo messe in atto dalla Federal Reserve, motivo per il quale gli investitori sono giustamente interessati all’approccio che adotterà quest’ultima nel 2021 e a seguire.

    L’economista di Bank of America Michelle Meyer ha recentemente risposto a cinque domande chiave che gli investitori potrebbero porsi sulla Federal Reserve nel 2021.

    1. La Fed attenderà l’inflazione prima di aumentare i tassi di interesse? Meyer ha risposto “sì”; sulla base del nuovo quadro della Fed, il ‘Flexible Average Inflation Target (FAIT)’, Bank of America prevede che il prossimo aumento dei tassi di interesse arriverà nella seconda metà del 2024.
    2. Quando ridurrà i suoi acquisti di asset la Fed? La Federal Reserve sta attualmente effettuando acquisti mensili di asset per almeno 120 miliardi di dollari, allo scopo di fornire liquidità al mercato; Meyer ha affermato che gli investitori non dovrebbero aspettarsi un cambiamento di questo approccio fino al 2022.
    3. La Fed combatterà l’aumento dei tassi a lungo termine? Meyer prevede che la Fed permetterà rialzi dei tassi a lungo termine “salutari”, trainati da un’economia migliore; tuttavia la banca centrale statunitense potrebbe dover combattere aumenti “non salutari” dei tassi a lungo termine per via di qualche errore in materia di politiche, di un eccesso di offerta di Treasury o di un qualsiasi altro problema di liquidità del mercato.
    4. Come sarà il prossimo Riepilogo delle proiezioni economiche (SEP) della Fed? Meyer sta osservando attentamente due sviluppi: una previsione di inflazione al di sopra dell’obiettivo del 2% fissato dalla Fed e la possibilità che nel tempo la distribuzione target dei fondi federali progredisca verso un aumento dei tassi; l’economista ha poi aggiunto che un cambiamento nella distribuzione dei rischi sarebbe un segnale importante.
    5. La Fed affronterà i temi di stabilità, disuguaglianza e clima in ambito finanziario? Meyer ha affermato che queste tre questioni potrebbero diventare sempre più importanti per la Fed nell’attuale contesto di tassi ultra bassi; gli investitori dovrebbero cercare di capire se e come questi problemi influenzeranno le parole e le azioni della Fed nel 2021 con una nuova amministrazione a Washington.

    Il punto di vista di Benzinga: nel bene o nel male, le misure di stimolo della Federal Reserve sono la ragione principale della disparità fra un’economia statunitense in difficoltà e un mercato azionario USA ai massimi storici; la domanda più importante per gli investitori a lungo termine è quale sarà la ricaduta economica finale di queste misure di stimolo senza precedenti e se l’economia sarà in grado di affrontarla in maniera salutare.

    Foto: AgnosticPreachersKid, tramite Wikimedia Commons

    Bank of America Michelle Meyer

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.