Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come prepararsi all’ARK Space Exploration ETF

    Come prepararsi all’ARK Space Exploration ETF

    ETF ProfessorBy ETF Professor15/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Come prepararsi all’ARK Space Exploration ETF
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La grande notizia dal mondo degli ETF è che ARK Investment Management, società fondata e gestita da Cathie Wood, ha in programma di lanciare un nuovo fondo: l’ARK Space Exploration ETF.

    Cosa è successo: come forse ci si poteva aspettare, la notizia ha fatto esplodere in Borsa il titolo di Virgin Galactic Holdings (NYSE:SPCE), una delle scommesse più dirette sul settore del turismo spaziale.

    Nella sessione after-hours di mercoledì il titolo, che è detenuto anche in altri ETF emessi da ARK, è balzato di quasi il 14%.

    Il documento relativo all’ARK Exploration ETF, fondo che sarà gestito attivamente, include il ticker ‘ARKX’, un’indicazione che suggerisce che il lancio potrebbe essere imminente. Con la recente attenzione nei confronti dei vari prodotti della scuderia ARK, è comprensibile che ci sia grande entusiasmo per il primo ETF dell’emittente da tre anni a questa parte.

    Perché è importante: al di là di Virgin Galactic, gli investitori non devono necessariamente attendere l’entusiasmo di ARK per il tema dello spazio: ci sono già altri ETF che lo stanno scontando.

    Ad esempio, diamo un’occhiata al Procure Space ETF (NASDAQ:UFO): UFO, l’ETF originale dedicato agli investimenti nel settore dello spazio, nella sessione after-hours di mercoledì è balzato del 7%.

    Si tratta di un risultato notevole, in particolare se si considera che Virgin Galactic è una delle partecipazioni più piccole di questo ETF; questo elemento è indicativo dal momento che nessuno dei componenti del fondo ha un peso maggiore al 5,95%.

    UFO traccia l’S-Network Space Index e investe almeno l’80% degli asset in società i cui ricavi (almeno la metà) derivano da attività legate allo spazio.

    È interessante notare come l’effetto ARK non si sia esteso all’SPDR S&P Kensho Final Frontiers ETF (NYSE:ROKT), dato che durante la sessione after-hours di mercoledì questo ETF rivale di UFO non ha avuto alcuna reazione.

    ROKT, che ha debuttato nell’ottobre del 2018, non include Virgin Galactic tra le sue 29 partecipazioni; il fondo rappresenta infatti più una scommessa sul versante aerospaziale e della difesa degli investimenti spaziali, facendolo sembrare un ETF settoriale più attraente.

    Cosa potrebbe succedere: ovviamente sarà interessante vedere quali saranno i componenti dell’ARK Space Exploration ETF al momento del suo debutto, ma quel che potrebbe essere ancor più interessante è capire se la perspicacia della società emittente nella raccolta di asset si rifletterà anche nel nuovo prodotto.

    Si tratta di un dubbio che vale la pena sollevare, perché nonostante tutto il clamore che circonda Virgin Galactic, gli investitori di ETF devono ancora mostrare entusiasmo per i fondi negoziati in Borsa dedicati al settore spaziale.

    Il summenzionato ROKT ha solo 12,64 milioni di dollari di asset in gestione, il che rende i 44 milioni gestiti dal rivale UFO eccezionali al confronto; all’inizio di quest’anno, i due affermati ETF dedicati al settore spaziale hanno guadagnato in media l’1,4%.

    Foto per gentile concessione di Virgin Galactic. 

    ARK Investment Management Cathie Wood

    Continua a leggere

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.