Netflix, in arrivo la funzione ‘Shuffle Play’

La nuova funzionalità, che permetterà di riprodurre i contenuti della piattaforma in modo casuale, sarà presto presentata al mondo

Netflix, in arrivo la funzione ‘Shuffle Play’
2' di lettura

Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), in occasione del resoconto degli utili del quarto trimestre, ha rivelato che nella prima metà del 2021 porterà la funzione ‘Shuffle Play’ (riproduzione casuale) alla sua base di utenti globale, secondo quanto riportato mercoledì da The Verge.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo: la funzione consentirà agli utenti di rinunciare a sfogliare il catalogo poiché Netflix sceglierà in modo casuale i contenuti da guardare.

Shuffle Play è stato progettato per consentire agli utenti di “indicarci semplicemente che vogliono saltare completamente la navigazione, fare clic su un pulsante e noi sceglieremo per loro un titolo da riprodurre all’istante”, ha affermato Greg Peters, direttore operativo di Netflix, secondo The Verge.

Non si sa ancora quale sarà il nome dato alla funzione, ma Reed Hastings, co-amministratore delegato della piattaforma di video streaming, in precedenza aveva scherzato sul fatto che avrebbero potuto chiamarla “Mi sento fortunato”, come la funzione di ricerca di Google – consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG).

Perché è importante: la funzionalità di riproduzione casuale è emersa ad agosto dello scorso anno, quando Netflix ha iniziato a testarla con una piccola parte dei suoi utenti.

Nel quarto trimestre, la società di video on demand in abbonamento (SVOD) ha registrato 1,19 dollari di utili rettificati per azione, mancando le aspettative degli analisti di 1,39 dollari.

Nello stesso periodo Netflix ha registrato anche 8,5 milioni di nuovi abbonati netti a pagamento globali, superando le stime degli analisti di Wall Street ferme a 6,47 milioni.

Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni Netflix hanno chiuso con un’impennata del 16,85% a 586,34 dollari e nell’after-hours hanno poi perso lo 0,11%.