Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ant Group, si prevede calo della valutazione a $108 miliardi

    Ant Group, si prevede calo della valutazione a $108 miliardi

    Neer VarshneyBy Neer Varshney22/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Ant Group, prevede calo della valutazione a 8 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La valutazione di Ant Group, società fintech sostenuta da Alibaba Group Holdings Ltd. (NYSE:BABA), si aggirerebbe secondo le stime intorno ai 108 miliardi di dollari, secondo Bloomberg Intelligence.

    Cosa è successo: tale valutazione equivarrebbe a meno della metà di quella stimata da Ant (250 miliardi di dollari) alla fine dell’anno scorso, quando la società ha cercato di quotarsi in Borsa.

    Secondo gli analisti di Bloomberg, il progetto di proposta della Cina in materia di tecnologia finanziaria rappresenta il principale fattore che contribuisce al crollo della valutazione.

    In particolare Alipay, il popolare servizio pagamenti di Ant, potrebbe vedere la propria valutazione dimezzarsi con i nuovi regolamenti, secondo l’analista Francis Chan.

    “La valutazione di Ant Group potrebbe crollare ulteriormente qualora la sua divisione pagamenti fosse costretta allo scioglimento a causa di potenziali indagini di carattere antitrust da parte della Banca centrale cinese”, ha affermato Chan.

    Perché è importante: Ant Group ha avuto problemi con le autorità cinesi da quando il suo co-fondatore Jack Ma, il miliardario più famoso del Paese, ha espresso commenti critici nei confronti delle normative cinesi in occasione di un evento tenutosi a Shanghai ad ottobre.

    Alla luce di maggiori controlli da parte delle autorità regolatorie, Ma aveva deciso di mantenere un profilo basso, ma all’inizio di questa settimana è riapparso in pubblico per la prima volta dopo mesi.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni di Alibaba a New York hanno chiuso in calo del 2% a 260 dollari.

    Leggi anche: Il ritorno di Ma sembra non bastare agli investitori di Alibaba

    Ant Group Cina Jack Ma

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.