Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Alphabet chiude il Project Loon, addio ai palloni aerostatici

    Alphabet chiude il Project Loon, addio ai palloni aerostatici

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani24/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Alphabet chiude il Project Loon, addio ai palloni aerostatici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), la società madre di Google, dopo otto anni ha staccato la spina al suo progetto Loon, i giganteschi palloni aerostatici che trasmettono Internet nelle aree svantaggiate.

    Cosa è successo: Loon era un progetto sperimentale avviato all’interno della Moonshot Factory di Alphabet, che alla fine si è fatto strada nella divisione Other Bets (altre scommesse); i palloni Internet di Loon avevano le dimensioni di un campo da tennis e si spostavano e volavano autonomamente per portare la connessione a Internet nelle aree poco servite.

    “Anche se abbiamo trovato un buon numero di partner disponibili lungo la strada, non abbiamo trovato un modo per ridurre i costi a sufficienza da poter costruire un’attività sostenibile a lungo termine. Lo sviluppo di una nuova tecnologia radicale è per sua natura rischioso, ma ciò non semplifica la diffusione di queste notizie”, ha affermato in un post sul blog aziendale Alastair Westgarth, amministratore delegato di Loon.

    Perché è importante: sebbene la tecnologia avesse avuto successo, il progetto non era commercialmente fattibile; secondo un report di Wired, la disponibilità di Internet è aumentata dal 75% al 93% del pianeta poiché la tecnologia 4G è diventata più economica. Le restanti aree non collegate non possono permettersi un telefono 4G oppure non sono interessate ad ottenere l’accesso a Internet.

    Astro Teller, presidente di Loon, ha dichiarato in un altro post sul blog che Loon ha promesso “un fondo di 10 milioni di dollari per sostenere organizzazioni non profit e imprese focalizzate su connettività, Internet, imprenditorialità e istruzione in Kenya”.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni GOOG hanno chiuso in aumento dello 0,23% a 1.891,25 dollari.

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    Internet Via cavo

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.