Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco un allettante ETF tecnologico per il 2021

    Ecco un allettante ETF tecnologico per il 2021

    ETF ProfessorBy ETF Professor27/01/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Ecco un allettante ETF tecnologico per il 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È il settore più grande dell’S&P 500, nonché forse il più amato, quindi non c’è da stupirsi se la tecnologia attira una moltitudine di investitori.

    Cosa è successo

    Non sorprende nemmeno il fatto che alcuni trader adorino la leva finanziaria negli ETF tech: in un universo in espansione di strumenti tattici come questi, si potrebbe trovare una vecchia conoscenza negli schermi radar dei trader quest’anno: il Direxion Daily Technology Bull 3X Shares (NYSE:TECL).

    Con un rialzo di quasi il 16% nell’ultima settimana, TECL cerca di fornire il triplo dei rendimenti giornalieri dell’S&P 500 Technology Index; questo aspetto rende TECL quasi una scommessa su nomi quali Apple (NASDAQ:AAPL) e Microsoft (NASDAQ:MSFT), dato che questi due titani tech costituiscono oltre il 43% dell’indice.

    Perché è importante

    Essendo una scommessa a tripla leva su un settore che non è propriamente docile, un fondo come TECL non dovrebbe essere detenuto per più di qualche giorno alla volta; tuttavia l’ambiente è quello giusto perché i trader possano entrare e uscire da TECL nel corso dell’anno.

    “Se parte della tesi sui nuovi guadagni azionari è basata sulla massiccia iniezione di liquidità delle banche centrali, il settore tech dovrebbe beneficiare di questa tendenza, in particolare se la volatilità continuerà a diminuire; dal 2008 il settore tecnologico ha generalmente sovraperformato quando le condizioni finanziarie sono migliorate. La sovraperformance media è di circa 30-35 punti base (bps) al mese”, secondo BlackRock.

    Un altro motivo per cui quest’anno gli operatori di mercato potrebbero voler puntare su TECL è il fatto che la pandemia di coronavirus, con le sue conseguenze chiaramente negative, sta avendo alcuni effetti positivi sul settore tecnologico.

    “Un buon esempio di questo è lo shopping online. L’analisi dei dati delle carte di credito nazionali rivela un andamento interessante: come ci si poteva aspettare, la quota di spesa destinata ai rivenditori online ha avuto un picco all’inizio della pandemia, osserva BlackRock. “Meno ovvia è stata la capacità di resistenza di questa tendenza; sebbene le misure di lockdown siano state allentate, la quota di portafoglio dei rivenditori online è rimasta elevata rispetto alla norma del periodo pre-pandemia. In altre parole, anche quando è tornata la mobilità dei consumatori, molte famiglie hanno cominciato ad apprezzare la comodità di servizi quali la consegna dei generi alimentari online”.

    Cosa potrebbe succedere

    Un altro fattore di stimolo per TECL è il solido lato consumi della storia di investimento nel settore tecnologico, che potrebbe potenzialmente accendere molti dei titoli presenti nell’indice dell’ETF, come Apple.

    “Nei sei mesi tra maggio e novembre la spesa delle famiglie nel settore tecnologico è aumentata di oltre 100 miliardi di dollari, ovvero del 25%; sebbene una parte dell’impennata di fine anno sia stata una conseguenza della spesa anticipata per le vacanze, la tendenza è chiara ed è in atto da tempo”, osserva BlackRock. “Per gli investitori tutto ciò suggerisce di orientarsi all’interno del tech piuttosto che abbandonare il settore”.

    Direxion

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta

    Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.