Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Verso il migliore dei mondi possibili per il credito?

    Verso il migliore dei mondi possibili per il credito?

    Financialounge.comBy Financialounge.com01/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Verso il migliore dei mondi possibili per il credito?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con fondamentali e valutazioni favorevoli e un quadro tecnico molto propizio, per AllianceBernstein il credito globale potrebbe trovarsi nella situazione ideale

    La crisi economica scatenata dalla pandemia ha colpito duramente il mondo delle imprese, sul mercato del credito le difficoltà delle aziende si sono tradotte in revisioni dei rating, declassamenti da investment grade a high yield e in un aumento del numero di insolvenze.

    MERCATI DEL CREDITO PIÙ SOLIDI

    Due fattori, spiegano in AllianceBernstein, che in realtà hanno reso i mercati del credito più solidi: con le insolvenze sono stati eliminati i debitori più deboli in entrambi i segmenti, con i declassamenti sono aumentati qualità e dimensioni del mercato delle obbligazioni ad alto rendimento. Qualche numero spiega meglio il fenomeno. I “fallen angel”, le società declassate dalla categoria investment grade, hanno ampliato i mercati high yield di Stati Uniti ed Europa di circa 200 miliardi di dollari e 50 miliardi di euro, rispettivamente; tra i fallen angel ci sono nomi noti e rispettati del mondo imprenditoriale, come Ford, Rolls-Royce e Carnival, e il loro downgrade ha migliorato sensibilmente la qualità complessiva dell’indice high yield, negli Usa la quota di titoli con rating BB è aumentata dal 48% al 54%…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.