Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco il nuovo ETF dedicato ai nomi dello streaming

    Ecco il nuovo ETF dedicato ai nomi dello streaming

    Chris KatjeBy Chris Katje14/02/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Ecco il nuovo ETF dedicato ai nomi dello streaming
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì Roundhill Investments ha lanciato l’unico ETF specializzato nei titoli del settore dello streaming.

    La società, che sta dietro anche al Roundhill Bitkraft Esports & Digital Entertainment ETF (NYSE:NERD) e al Roundhill Sports Betting & iGaming ETF (NYSE:BETZ), si rivolge ai trader retail con ETF tematici esclusivi.

    Mario Stefanidis, socio di Roundhill, giovedì si è unito alla trasmissione live di Benzinga per condividere i dettagli sul nuovo ETF.

    Un nuovo ETF a tema streaming: l’obiettivo del Roundhill Streaming Services & Technology ETF (NYSE:SUBZ) è quello di catturare le performance di tutte le aziende di streaming in diversi settori.

    All’interno dell’ETF sono incluse quelle società che traggono una parte sostanziale dei loro ricavi dai servizi streaming in categorie quali musica, film e salute.

    “Siamo rimasti sorpresi dal fatto che non ci fossero altri fondi a livello globale che mirassero solo allo streaming”, ha affermato Stefanidis.

    Il lancio dell’ETF arriva in un momento in cui lo streaming rappresenta una delle tendenze più calde del mercato e in seguito alla crescita di aziende come Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) e Disney+ di Walt Disney Co (NYSE:DIS).

    L’ETF è a gestione attiva, il che offre a Roundhill la flessibilità di poter aggiungere altre società in base a tendenze o eventi.

    Tale flessibilità consente inoltre all’ETF di poter allocare posizioni in aziende che si quotano in Borsa via IPO prima di un normale ribilanciamento trimestrale.

    Le partecipazioni dell’ETF: il fondo è composto da 35 partecipazioni; il 50% del fondo è costituito da titoli statunitensi, il 25% da titoli cinesi e il resto da titoli di Paesi come Canada, India, Giappone, Corea del Sud e Svezia.

    Nel fondo sono inoltre presenti le due maggiori società cinesi di streaming di e-sport: DouYu International (NASDAQ:DOYU) e HUYA Inc (NYSE:HUYA).

    Anche con una ponderazione del 50% sugli Stati Uniti, Stefanidis ha spiegato a Benzinga che molti dei nomi dell’ETF offrono un’esposizione internazionale.

    “Disney possiede STAR, uno dei maggiori servizi di streaming dell’India”.

    Un nome presente nell’ETF che forse non è noto a molti è quello di J-Stream Inc, società che opera in Giappone, ha proseguito Stefanidis.

    “J Stream è stata la prima azienda in Giappone a offrire servizi di streaming”.

    La società è una holding con cinque divisioni che offre la consegna di contenuti per le aziende nonché un servizio di telemedicina; Stefanidis ha affermato che al momento la società opera esclusivamente in Giappone, ma in futuro potrebbe espandersi a livello internazionale.

    Fra le principali partecipazioni del fondo vi sono nomi popolari dello streaming multimediale quali Netflix e Roku (NASDAQ:ROKU).

    Anche i titoli di streaming musicale come Spotify Technology (NYSE:SPOT) e Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME) rientrano fra le prime cinque partecipazioni dell’ETF.

    Peloton Interactive Inc (NASDAQ:PTON) potrebbe rappresentare un’altra sorprendente aggiunta all’ETF; l’azienda offre ai propri clienti un servizio di streaming che si sposa bene all’approccio tematico dell’ETF.

    Nel fondo sono incluse anche alcune compagnie di servizi via cavo con esposizione allo streaming.

    AT&T Inc (NYSE:T) e Comcast Corp (NASDAQ:CMCSA) hanno un’allocazione di circa l’1% ciascuna, sulla base – rispettivamente – dei servizi HBO Max e Peacock.

    La vendita dell’ETF: Roundhill, che si rivolge ai trader al dettaglio, è rimasta colpita dall’accoglienza ricevuta dal fondo nella sua prima giornata di scambi, ha riferito Stefanidis.

    Nel primo giorno di offerta, infatti, sono state scambiate oltre 1 milione di azioni dell’ETF; Stefanidis ha commentato: “Non potremmo esserne più entusiasti”.

    La grandezza media degli ordini è risultata inferiore alle 300 azioni, ha affermato Stefanidis, aggiungendo che questo elemento mostra la forza dell’ETF presso gli investitori al dettaglio.

    I punti di forza del fondo sono la continua tendenza verso un ambiente senza fili negli Stati Uniti e l’espansione globale dei servizi di streaming.

    In futuro il potere di fissazione dei prezzi sarà un elemento chiave per i provider di servizi streaming; Stefanidis ha sottolineato che Netflix ha aumentato il prezzo del suo servizio mensile di 1 dollaro e le azioni del gruppo hanno reagito salendo verso l’alto.

    Si prevede che presto anche il Roundhill Streaming Services & Technology ETF avrà delle opzioni da scambiare per gli investitori; BETZ, un altro fondo emesso dalla società, ha proposto le opzioni una settimana dopo la quotazione in Borsa.

    Foto per gentile concessione di Disney.

    Roundhill Investments Senza fili Titoli del settore dello streaming

    Continua a leggere

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    Amazon ottiene un target price di 248$ da BofA dopo un Prime Day record

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.