Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La pandemia ha mandato in soffitta i vecchi schemi monetari e fiscali

    La pandemia ha mandato in soffitta i vecchi schemi monetari e fiscali

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La pandemia ha mandato in soffitta i vecchi schemi monetari e fiscali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pictet Asset Management sottolinea che la recessione indotta dal virus è stata profonda ma meno dannosa di altre mentre ha impresso una svolta storica alla vecchia ortodossia della disciplina monetaria e fiscale

    L’anno della pandemia è stato anche quello che ha consegnato alla storia la vecchia ortodossia delle politiche monetarie e di bilancio. Agli investitori occorrerà un po’ di tempo per comprendere veramente gli effetti dello shock da virus, ma è già chiaro che ha trasformato per sempre la politica monetaria e fiscale. Le banche centrali hanno abbandonato l’ortodossia monetaria mentre istituzioni come il Fondo monetario internazionale, in passato devote sostenitrici della disciplina fiscale, stanno spingendo i governi a spendere liberamente. Nel 2020 sono stati erogati stimoli fiscali d’emergenza pari a circa 12mila miliardi di dollari, pari al 14% del PIL mondiale.

    L’AUSTERITÀ NON FUNZIONA PIÙ

    Lo sottolinea nella sua analisi sull’eredità della pandemia Luca Paolini, Chief Strategist di Pictet Asset Management, rilevando che anche la Germania, la nazione dello schwarzer null, ossia zero deficit, ha preso atto che l’austerità non funziona più. L’aumento della spesa pubblica è stato accompagnato dal ritorno del “Big Government” anche nei Paesi più liberisti, come Stati Uniti e Regno Unito, dove i governi hanno salvato alcuni settori, offerto integrazioni salariali e sussidi estremamente generosi. Secondo Paolini, sarà difficile abbandonare queste politiche, mentre è più probabile che nasca un nuovo Contratto Sociale, con intervento statale più marcato, maggiore ridistribuzione e diritti dei lavoratori più estesi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.