Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni
    • 5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies
    • Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina
    • Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona
    • Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea
    • La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”
    • Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras
    • Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Apple è sempre più interessata alle auto?

    Perché Apple è sempre più interessata alle auto?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal16/02/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perché Apple è sempre più interessata alle auto?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) fa sempre più sul “serio” in merito all’ingresso nel segmento auto dato che, anche se quello degli smartphone rappresenta un grosso mercato, non è comunque paragonabile alle opportunità nel settore dei trasporti, come affermato domenica dall’analista di Loup Ventures Gene Munster.

    Cosa è successo: Munster stima che il mercato degli smartphone valga 450 miliardi di dollari, una cifra che l’analista di Loup Ventures ha ottenuto moltiplicando 1,4 miliardi di unità vendute annualmente per un prezzo di vendita medio (ASP) di 310 dollari.

    L’analista ha calcolato che il mercato globale dei nuovi veicoli, comprese automobili, autocarri leggeri, veicoli commerciali e semirimorchi, sia invece di circa 2.800 miliardi di dollari.

    “Sebbene il mercato degli smartphone sia grande, impallidisce di fronte alle opportunità nel settore dei trasporti”, ha dichiarato l’analista.

    “Riteniamo che le dimensioni del mercato dei trasporti siano una delle ragioni per cui Apple sembra sempre più seria nel voler realizzare un’auto”.

    Perché è importante: l’iPhone, il prodotto di punta della Apple, ha generato vendite per 65,6 miliardi di dollari e ha registrato una crescita del 17,23% su base annua; l’iPhone rappresenta il 58,86% dei ricavi totali di Apple, in base agli utili del primo trimestre dell’azienda.

    Basandosi su una precedente analisi di Tim Cook, amministratore delegato di Apple, Munster afferma che ci sono tre criteri che devono essere soddisfatti affinché Apple possa entrare in un mercato: capacità di integrazione verticale, un mercato enorme e un mercato redditizio.

    L’analista ha scritto che sebbene le prime due condizioni – ovvero l’integrazione verticale e un mercato enorme – siano soddisfatte, la redditività è ancora da stabilire, poiché storicamente l’industria automobilistica ha avuto “margini operativi contenuti” a media cifra singola.

    L’analista di Loup Ventures ha indicato Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e le sue ambizioni di voler raggiungere margini in un intervallo del 20%.

    “Riteniamo che saranno necessari abbonamenti software per funzionalità quali FSD e intrattenimento a bordo, insieme a una flotta di robotaxi”, ha scritto Munster; l’esperto ha affermato che se Apple riuscisse a realizzare un veicolo elettrico, avrebbe “un’opportunità simile per aumentare la sua offerta hardware per veicoli con ricavi ad alto margine dai segmenti software e servizi”.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni di Apple hanno chiuso in rialzo di quasi lo 0,2% a 135,37 dollari.

    Apple Car Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.