Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025

    Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    • Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%
    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    • Azioni MPS spente nonostante la nuova governance di Mediobanca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo

    Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Allianz Global Investors gli indicatori tecnici segnalano che il mercato azionario è solido anche se alcune piazze sembrano leggermente ipercomprate, mentre i prezzi obbligazionari cominciano a scendere

    Anche se il quadro tecnico non è del tutto chiaro, nel complesso continuerà probabilmente a supportare l’atteggiamento “risk-on” ed è improbabile che, dal fronte dei dati economici in arrivo, emergano elementi che costituiscano degli ostacoli. Le medie mobili dei principali indici azionari suggeriscono che il mercato è solido, mentre invece i prezzi delle obbligazioni iniziano a scendere. Sebbene alcuni mercati azionari siano leggermente ipercomprati, gli indicatori di forza relativa dicono che i prezzi delle azioni non sono ancora fuori controllo, in base al rapporto fra le valutazioni delle azioni statunitensi, la volatilità e il prezzo del rischio.

    EFFETTI COLLATERALI DELLA LIQUIDITÀ

    Lo sottolinea il commento settimanale di Allianz Global Investors a cura di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research, secondo cui la liquidità immessa sui mercati dalle banche centrali non è priva di rischi ed effetti collaterali, tra cui si segnala l’inflazione. I tassi breakeven infatti hanno già iniziato a salire, la Bundesbank ha messo in guardia contro un possibile rialzo dell’inflazione mentre la Fed potrebbe essere meno preoccupata, dato il suo nuovo obiettivo estremamente flessibile. Le crescenti attese inflazionistiche potrebbero far salire i rendimenti obbligazionari e creare una situazione scomoda per le azioni, che presentano tuttavia prezzi più favorevoli rispetto alle obbligazioni nonostante valutazioni assolute in alcuni casi molto elevate…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato

    Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva

    Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%

    Alessandro Vagnucci lascia Mediobanca e passa a Intesa Sanpaolo Private Banking

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025

    Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.