Cardano, perché la criptovaluta risulta in rialzo

ADA è in territorio positivo mentre i principali asset digitali - Bitcoin ed Ethereum - registrano un deciso arretramento

Cardano, perché la criptovaluta risulta in rialzo
1' di lettura

Al momento della pubblicazione Cardano (CRYPTO:ADA) osserva un leggero rialzo, sovraperformando sia Bitcoin (CRYPTO:BTC) che Ethereum (CRYPTO:ETH), entrambe in rosso.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo: al momento della pubblicazione, ADA ha guadagnato lo 0,15% a 1,03 dollari; BTC ed ETH risultano in calo rispettivamente del 7,79% a 46.060,24 dollari e dell’8,58% a 1.469,55 dollari.

Cardano ha trovato un buon equilibrio dopo essere arretrato al minimo settimanale di 0,82 dollari in seguito alla notizia che i membri della comunità Venus Protocol avevano approvato una proposta per aggiungere ADA come asset digitale su Venus.

Fra gli altri sviluppi che hanno spinto al rialzo il prezzo di ADA, giovedì FD7 Ventures – società con sede a Dubai – ha annunciato che prevede di vendere 750 milioni di dollari in BTC nei prossimi 30 giorni per acquistare posizioni in ADA e Polkadot (CRYPTO:DOT).

Perché è importante: i contratti futures in essere su ADA sono saliti a 580 milioni di dollari, superando Litecoin (CRYPTO:LTC) e diventando il terzo maggior mercato per i derivati, come ha riferito Cointelegraph.

Questo mese, in seguito a una hard fork, Cardano ha trasformato la sua blockchain in una rete multiasset simile a quella di ETH.

Questo è uno dei fattori citati come causa del movimento dei prezzi su ADA, secondo Cointelegraph; dall’inizio dell’anno la criptovaluta è cresciuta del 484,06%.

I cosiddetti ‘killer di Ethereum’ come ADA o Solana (CRYPTO:SOL) stanno attirando l’attenzione degli investitori grazie ai loro strumenti per la finanza decentralizzata e i contratti smart.